Narratore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.34.72.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
Riga 10:
* '''interno alla storia''', ("omodiegetico") è un [[personaggio]] (il [[protagonista]] o un personaggio secondario). Di solito i narratori interni alla storia non sono onniscienti (la narrazione avviene in [[Io_narrante|prima]] o in terza persona).
 
All'interno di uno stesso [[Racconto|testo narrativo]] il narratore non può adottare diversi [[punto di vista|punti di vista]] e, in tal caso, si parla di diverse [[focalizzazione (narratologia)|focalizzazioni]]: dogmatiche
 
<nowiki>:</nowiki>
* '''focalizzazione zero''': si ha unicamente quando il narratore è esterno, eterodiegetico e onnisciente; in tal caso lo spettatore è messo nelle condizioni di dominare tutta la narrazione, essendo informato di tutto da un narratore onnisciente che penetra nei pensieri dei personaggi e si trova in più posti diversi contemporaneamente;
* '''focalizzazione interna''': quando il narratore adotta un punto di vista interno, cioè simile a quello che può avere un personaggio che conosce solo determinate vicende e non tutti i pensieri dei suoi coprotagonisti;