Deadpool: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Silver Hawks (discussione | contributi)
Silver Hawks (discussione | contributi)
Riga 166:
Dopo una manciata di storie in cui è apparso, il personaggio guadagna le sue prime due miniserie, The Circle Chase (Il giro dell'oca) e Sins Of The Past (Peccati del passato), entrambe di 4 numeri, che sono state pubblicate in Italia rispettivamente su Marvel Mix 4/7 e Venom 35/38.
 
Dopodiché gli viene assegnata la sua prima serie regolare, di cui sono stati pubblicati solo pochi episodi in Italia: lo speciale numero zero su Wiz 40; i numeri 1/7, gli speciali "-1" e "Daredevil/Deadpool Annual" si sono visti sulla rivista italiana Alpha Flight/Deadpool 0/4 e Marvel Crossover 24 (Speciale Devil/Deadpool) e sono stati ristampati sul numero 95 della collana Supereroi Le Grandi Saghe (insieme all'inedito numero 8 che concludeva le trame dei numeri precedenti); i numeri 57/60, che formano una minisaga "Agente di Weapon X" (che faceva da preludio alla nuova serie Weapon X che sarebbe stata successivamente pubblicata sul mensile Wolverine), in cui viene reclutato da Sabretooth come nuovo agente e cavia per il programma segreto, sono stati pubblicati da Panini sui numeri 97/99 di X-Men Deluxe.
 
Al posto della serie Deadpool ne viene lanciata una nuova, Agent X (completamente inedita in Italia), che vede come protagonista un nuovo personaggio, le cui trame si chiuderanno con il ritorno in scena di Wade Wilson.
Riga 172:
Successivamente, è coprotagonista dell'acclamata serie "Cable & Deadpool", di cui purtroppo in Italia è stata fino a poco tempo fa pubblicata solo una manciata di numeri, per la precisione i numeri 30/32 (perché collegati alla Civil War, visti su Marvel Monster Edition: Civil War - Disobbedienza civile) e 40/42 (collegati ad una saga degli X-Men, trovabili su Gli Incredibili X-Men 212/214). Ora la Panini Comics ha deciso di pubblicare l'edizione integrale della serie (compresi i sei episodi già pubblicati) in otto volumi 100% Marvel, di cui è al momento uscito il primo numero contenente i primi 6 numeri.
 
In seguito il personaggio è apparso sull'edizione italiana della collana ''[[Wolverine (fumetto)|Wolverine]]'', rivestendo prima un ruolo di comprimario nella serie Wolverine Origins", poi ha preso il via la pubblicazione sulla medesima testata (nei numeri 234/236) dei primi tre numeri della nuova serie (la seconda) in solitaria di Deadpool, collegati all'evento ''[[Secret Invasion]]''. I numeri successivi si sono invece visti su Marvel Monster Edition : Dark Reign 1 (i numeri 4/7, una storia in cui Wade Wilson cerca di saldare il suo conto in sospeso con Norman Osborn), Mavel Mix 80 (i numeri 8-9, in un crossover con i Thunderbolts),
Marvel Monster Edition : Dark Reign 2 (i numeri 10/12, in cui lotta concontro Bullseye).
 
Da questo momento, la casa editrice Panini Comics decide di provare il lancio del personaggio anche in Italia, dopo il successo avuto negli Stati Uniti. Decide quindi di presentare alcuni volumi autoconclusivi da libreria con le recenti miniserie del personaggio, nei seguenti volumi 100% Marvel :
 
-I re del suicidio (contenente la miniserie Deadpool : Suicide Kings di 5 numeri)
 
-In viaggio con la testa 1 (contenente Deadpool : Merc With A Mouth 1/6)
 
-In viaggio con la testa 2 (contenente Deadpool : Merc With A Mouth 7/13)
 
-La guerra di Wade Wilson (contenente Deadpool : Wade Wilson's War di 4 numeri)
 
-Deadpool Corps Preludio (contenente Deadpool Corps Prelude di 5 numeri)
 
Visto il successo, decide quindi di fare un grande passo : una collana regolare da edicola completamente dedicata al mercenario chiacchierone, il cui numero 1 esce nel giugno 2011 (disponibile anche un'edizione variant)<ref>{{cita web|url=http://www.comicus.it/news/item/49414-panini-comics-uscite-della-settimana|titolo=Panini Comics: Uscite della settimana|data=30 giugno 2011|editore=ComicUS|accesso=1 luglio 2011}}</ref> in cui presenta la serie regolare da dove si era interrotta (dal 13 quindi), la nuova serie regolare Deadpool Team-Up (una serie in cui ogni numero Wade fa coppia con un altro supereroe Marvel, essendo storie leggibili a sè stanti un paio di queste sono state pubblicate in altre sedi quando all'occorrenza, come l'episodio con Franken-Castle insieme alla serie del punitorePunitore e quello con Mr.X con quella dei Thunderbolts) e varie storielle brevi tratte da speciali. Continuano nel frattempo ad essere ospitate nella collana 100% Marvel la serie Deadpool Corps (due numeri) e la miniserie ipotetica Deadpool Pulp.
 
A partire dal numero 13 della rivista italiana, uscito il 28 giugno [[2012]], iniziano (a grande richiesta da parte dei lettori) ad essere presentate le storie inedite di Deadpool della sua prima serie scritta da [[Joe Kelly]] e disegnata da [[Ed McGuinness]].<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/marvelitalia/checklist|titolo=paninicomics.it - Uscite della settimana|data=28 giugno 2012|editore=Panini Comics}}</ref>, a partire dal primo numero inedito, il 9.