Wikipedia:Vaglio/Friuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
fix link
Riga 219:
#::Che cosa ve ne pare? [[Utente:Mj6s|Mj6s]] 22:14, 31 lug 2007 (CEST)
 
La versione di Mj6s mi sembra ottima (forse con due piccolissime modifiche: invece di "[[Tirolo]] meridionale" sarebbe meglio scrivere "[[AltoProvincia Adigeautonoma di Bolzano|Tirolo meridionale]]", e invece di Tarvisiano [[Val Canale]]). E sempre con il link d'approfondimento verso la voce [[Venezia Giulia]]. Buone vacanze. [[Utente:LIsjak|LIsjak]] 22:54, 31 lug 2007 (CEST)
 
#:D'accordo su tutto ma non sull'ultima frase che strutturerei in questo modo: ''anche nel Friuli goriziano era presente una forte minoranza slovena''. STOP. Dobbiamo infatti tener presente che stiamo parlando della parte occidentale della Contea di Gradisca (''Il Friuli orientale compreso nella contea di Gradisca''), non di tutta la Contea (che invece aveva una maggioranza slovena) e che in parte del goriziano (la Bisiacaria e Grado) lingua autoctona era il veneto (parlato anche da una minoranza nella stessa città di Gorizia). Amici miei, non addentriamoci per favore in campi minati...Fatemi sapere. LIsjak, sei di partenza per le vacanze? Cordialità --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]]