Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in cita web e cita libro using AWB
Riga 53:
|Nazionalità = russo
|Categorie = no
|FineIncipit = era il più giovane dei figli di [[Massimiliano di Leuchtenberg|Maximilian de Beauharnais, III Duca di Leuchtenberg]] e di sua moglie la [[Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876)|Granduchessa Marija Nikolaevna di Russia]].<ref name=lundy>{{CiteCita web|cognome= Lundy
| last nome= LundyDarryl
| title titolo= The Peerage: Georgi Maksimilianovich von Leuchtenberg, 6th Duc de Leuchtenberg
| first = Darryl
| url=http://thepeerage.com/p11051.htm#i110501
| title = The Peerage: Georgi Maksimilianovich von Leuchtenberg, 6th Duc de Leuchtenberg
| accessdate accesso= 20 Novembernovembre 2010 }}</ref>
| url=http://thepeerage.com/p11051.htm#i110501
| accessdate = 20 November 2010 }}</ref>
}}
 
Riga 71 ⟶ 70:
| date = 6 April 1901
| url =
| accessdate = <!-----20 October 2010----->}}</ref> In quanto figlio di una granduchessa russa e un di nobilitato principe russo, Georgij ed i suoi fratelli e sorelle furono sempre considerati come granduchi e granduchesse, fregiandosi del trattamento di ''Altezza Imperiale''.<ref>{{citeCita booklibro|firstnome=Catherine|lastcognome=Radziwill|titletitolo=Memories of Forty Years|publishereditore=Funk & Wagnalls Company|___locationcittà=London|yearanno=1915|url=http://books.google.com/books?id=uiwNAAAAYAAJ&pg=PA235&dq=Leuchtenberg+princess+grand+duchess&hl=en&ei=O8C4TOGnBMm6ngfVh-HSDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=2&ved=0CC4Q6AEwAQ#v=snippet&q=Leuchtenberg&f=false|isbn=|pagep=235}}</ref><ref name=mg1/>
 
Dopo la morte del loro padre nel 1852, la Granduchessa Maria si risposò [[matrimonio morganatico|morganatica]]mente con il Conte Grigorij Stroganov due anni dopo.<ref name=ER177>{{citeCita booklibro|firstnome=Edvard|lastcognome=Radzinsky|titletitolo=Alexander II, The Last Great Tsar|publishereditore=Free Press|___locationcittà=New York|yearanno=2005|isbn=0-7432-7332-9 {{Please check ISBN|reason=Check digit (9) does not correspond to calculated figure.}}|pagep=177}}</ref> Poiché questa unione fu mantenuta segreta da suo padre lo [[Nicola I di Russia|Zar Nicola I]] (e suo fratello lo [[Alessandro II di Russia|Zar Alessandro II]] che non permetteva l'unione, preferendo invece fingere ignoranza), Marija fu costretta all'esilio all'estero.<ref name=ER177/> Alessandro tuttavia provava simpatia per la sorella, e prestò particolare attenzione ai figli del suo primo matrimonio, che vivevano a [[San Pietroburgo]] senza la loro madre.<ref name=ER177/>
 
==Matrimonio==
Riga 124 ⟶ 123:
===Matrimonio con Anastasia===
[[File:Anasztaszija Nyikolajevna of Montenegro.jpg|right|thumb|170px|La seconda moglie di Georgij, la [[Anastasia del Montenegro|Principessa Anastasia del Montenegro]].]]
Due principesse montenegrine, [[Milica del Montenegro|Milica]] ed [[Anastasia del Montenegro|Anastasia]], furono educate in un convento a [[San Pietroburgo]] sotto l'immediata protezione della [[Dagmar di Danimarca|Zarina Marija Fëdorovna]].<ref name=NearEast209>{{citeCita booklibro|firstnome=|lastcognome=|titletitolo=The Near East from within|publishereditore=E.P. Dutton & Company|___locationcittà=New York|yearanno=1918|url=http://books.google.com/books?id=LR8IAAAAIAAJ&pg=PA120&dq=Leuchtenberg+duke+george&hl=en&ei=jDnoTPrfO8rOnAfhhvmeDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CC8Q6AEwAzgK#v=onepage&q=Leuchtenberg%20duke%20george&f=false|pagep=209}}</ref> Rimasero al convento per un anno dopo che la loro istruzione fu completa, e si resero estremamente popolari da unirsi all'alta società russa.<ref name=NearEast209/> Entrambe le razze attirarono l'attenzione di due membri della famiglia imperiale russa, il [[Pëtr Nikolaevič Romanov|Granduca Pëtr Nikolaevič]] e Georgij stesso.<ref name=NearEast209/>
 
Il 16 aprile 1889 a [[Peterhof (reggia)|Peterhof]], Georgij sposò la [[Anastasia del Montenegro|Principessa Anastasia del Montenegro]], sei anni dopo la morte di Teresa.<ref name=lundy/> Lo [[Alessandro III di Russia|Zar Alessandro III]] diede ad Anastasia un gran [[trousseau]], nonché una considerevole [[dote]].<ref name=NearEast209/>
Riga 133 ⟶ 132:
* [[Elena Georgievna di Leuchtenberg|Principessa Elena Georgievna di Leuchtenberg]] (3 gennaio 1892 - 6 febbraio 1971); sposò il [[Conte Stefan Tyszkiewicz]].<ref name=lundy/>
 
La famiglia possedeva una piccola proprietà nei pressi del [[Mar Nero]], dove trascorrevano l'inverno.<ref name=PG>{{citeCita web|url=http://www.alexanderpalace.org/2006pierre/chapter_I.html
|titletitolo=Thirteen Years at the Russian Court
|url=http://www.alexanderpalace.org/2006pierre/chapter_I.html
|authorautore=Gilliard, Pierre
|title=Thirteen Years at the Russian Court
|publishereditore=Alexander palace.org
|author=Gilliard, Pierre
|accessdateaccesso=20 Novembernovembre 2010}}</ref> Durante il soggiorno lì nel 1905, furono testimoni della rivolta della [[Potëmkin (nave da battaglia)|corazzata ''Potemkin'']] revolt.<ref name=PG/> Nella primavera, la famiglia soggiornò alla loro residenza di [[Peterhof (reggia)|Peterhof]] la ''Villa Sergievskaia Datcha'' per tutta estate seguente.<ref name=PG/>
|publisher=Alexander palace.org
|accessdate=20 November 2010}}</ref> Durante il soggiorno lì nel 1905, furono testimoni della rivolta della [[Potëmkin (nave da battaglia)|corazzata ''Potemkin'']] revolt.<ref name=PG/> Nella primavera, la famiglia soggiornò alla loro residenza di [[Peterhof (reggia)|Peterhof]] la ''Villa Sergievskaia Datcha'' per tutta estate seguente.<ref name=PG/>
 
Quando ancora sposato con la seconda moglie, Georgij andò a vivere con la sua amante francese, con grande ira del moralmente onesto [[Alessandro III di Russia|Zar Alessandro III]].<ref name=PP32>{{citeCita booklibro|coauthorscoautori=Perry, John Curtis; Constantine V. Pleshakov|titletitolo=The flight of the Romanovs: a family saga|publishereditore=Basic Books|___locationcittà=New York|yearanno=1999|url=http://books.google.com/books?id=QbGLZYKFVXgC&pg=PA204&dq=Leuchtenberg+duke+george&hl=en&ei=MC_oTJfiNIqfnAeX98TyDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CEMQ6AEwBg#v=onepage&q=Leuchtenberg%20duke%20george&f=false|isbn=|pagep=32}}</ref> Quando gli dissero che Georgij stava trascorrendo le sue vacanze nella cittadina costiera di [[Biarritz]] nella [[Francia]] sud-occidentale, Alessandro dichiarò "Così il principe sta lavando il suo corpo sporco tra le onde del mare".<ref name=PP32/>
 
Il loro matrimonio fu considerato "burrascoso e tempestoso," con Georgij, secondo testimoniaze, "insultandola e oltraggiandola fin dal primo giorno del loro matrimonio".<ref name=R120/><ref name=R82>{{citeCita booklibro|firstnome=Catherine|lastcognome=Radziwill|titletitolo=Confessions of the Czarina|publishereditore=Harper & Brothers|___locationcittà=New York|yearanno=1918|url=http://books.google.com/books?id=evUDAAAAYAAJ&pg=PA82&dq=Leuchtenberg+duke+george&hl=en&ei=uEnoTIimDorDnAfm0czfDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CCsQ6AEwAjge#v=onepage&q=Leuchtenberg%20duke%20george&f=false|pagep=82}}</ref> Anastasia fu in grado di ottenere il divorzio da lui, il 15 novembre 1906.<ref name=R120>{{citeCita booklibro|firstnome=Catherine|lastcognome=Radziwill |titletitolo=The Royal Marriage Market of Europe|publishereditore=Funk & Wagnalls Co.|___locationcittà=New York|yearanno=1915|url=http://books.google.com/books?id=NuADAAAAYAAJ&pg=PA209&dq=Leuchtenberg+duke+george&hl=en&ei=hTvoTJ76G6qQnweslNjeDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCIQ6AEwADgU#v=onepage&q=Leuchtenberg%20duke%20george&f=false|pagep=120}}</ref> Varie fonti attribuiscono a Georgij di essere stato di bell'aspetto, ma uno "stupido e un individuo piuttosto meschino", anche se tali rapporti erano più spesso in connessione con la sua seconda moglie, che al momento di organizzare il suo divorzio da Georgij, era ampiamente riferito volerlo fare ciò perché non riusciva più a vivere con un uomo di "intollerabile stupidità".<ref name=wp2>{{Citation
| last =
| first =
Riga 163 ⟶ 161:
 
==Anni successivi==
Nel 1901, a causa sia della morte che dei matrimoni morganatici dei suoi fratelli maggiori, Georgij diventò il capo del ramo russo del [[Beauharnais|Casato di Beauharnais]].<ref name=wp2/> A cavallo del XX secolo, quando ancora sposato la Principessa Anastasia del Montenegro, Georgij fu considerato come possibile successore di [[Alessandro I di Serbia]] senza figli.<ref>{{citeCita booklibro|firstnome=Herbert|lastcognome=Vivian|titletitolo=The Servian tragedy: with some impressions of Macedonia|publishereditore=Grant Richards|___locationcittà=London|yearanno=1904|url=http://books.google.com/books?id=EE9CAAAAIAAJ&pg=PA74&dq=Leuchtenberg+duke+george&hl=en&ei=uEnoTIimDorDnAfm0czfDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CDkQ6AEwBTge#v=onepage&q=Leuchtenberg%20duke%20george&f=false|isbn=|pagespp=73–4}}</ref> Alessandro fu rovesciato e ucciso in un colpo di stato militare, e succeduto da [[Pietro I di Serbia]].
 
Georgij ereditò una vasta collezione di dipinti, sculture e altre opere d'arte da suo padre, che aveva portato con sé quando si è trasferito da [[Monaco di Baviera]] a [[San Pietroburgo]] per sposare la Granduchessa Marija Nikolaevna di Russia.<ref name=JC204>{{citeCita booklibro|coauthorscoautori=Jaffe, Irma B; Gernando Colombardo|titletitolo=Shining eyes, cruel fortune: the lives and loves of Italian Renaissance women poets|publishereditore=|___locationcittà=|yearanno=2002|url=http://books.google.com/books?id=QbGLZYKFVXgC&pg=PA204&dq=Leuchtenberg+duke+george&hl=en&ei=MC_oTJfiNIqfnAeX98TyDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CEMQ6AEwBg#v=onepage&q=Leuchtenberg%20duke%20george&f=false|isbn=|pagep=204}}</ref> Fu sepolto nella Cripta Granducale nella [[ Fortezza di Pietro e Paolo]] a San Pietroburgo.
 
===Eredità===