Jacques Prévert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 62018038 di 79.47.152.14 (discussione)
Riga 19:
== Biografia ==
=== La famiglia e gli studi ===
Jacques Prévert era nasce il 4 febbraio nel 1900 nel dipartimento della [[Hauts-de-Seine]], da famiglia borghese.
 
In Bretagna trascorre alcuni anni della sua infanzia e le tradizioni popolari bretoni eserciteranno sulla sua opera una grande influenza.
Prévert si dimostra fin dalla più giovane età amante della lettura e dello [[spettacolo]].
A quindici anni, dcaccaopodopo aver frequentato le scuole a [[Parigi]] e ottenuto la certificazione di studi, inizia a guadagnarsi da vivere con piccoli mestieri, come quello ai grandi magazzini Le Bon Marché.
 
=== Il servizio militare ===
Nel [[1920]], il giovane inizia il [[servizio militare]] e raggiunge il spopouosuo reggimento prima a [[Lunéville]], dove conosce "Roro", un ragazzo di [[Orléans]] e il [[Pittura|pittore]] [[Dadaismo|dadà]] [[Yves Tanguy]] (che sarà inviato poco dopo in [[Tunisia]]) e con essi forma un affiatato trio.
 
=== L'incontro con i surrealisti ===
Di ritorno a Parigi nel [[1922]], Prevért si stabilirà con i suoi due ademillvatomiciamici artisti e col fratello Pierre, regista, al 54 di Rue del Château a Montparnasse che sarà presto il punto di riunione del [[Surrealismo|movimento surrealista]] al quale partecipano [[Robert Desnos]], [[Georges Malkine]], [[Louis Aragon]], [[Michel Leiris]], [[Antonin Artaud]], [[Raymond Queneau]] e il capofila [[André Breton]], con il quale Prévert manterrà sempre ottimi rapporti malgrado la crisi e i dissensi che si verificarono all'interno del movimento surrealista nel [[1929]].
 
=== I primi testi ===