Balelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
{{vedi anche|Carlo Balelli}}
Figlio di Alfonso, rileva lo studio di Macerata nel 1929, e ne prosegue l'attività fino al 1972.
 
==Fondi fotografici Balelli==
L'archivio fotografico dello Studio Balelli è suddiviso tra la [[Biblioteca comunale Mozzi Borgetti|Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata]], la Biblioteca Statale di Macerata e gli eredi di Carlo Balelli. Il '''Centro studi "Carlo Balelli" per la storia della Fotografia''', dal 2009, ha avviato progetti per la valorizzazione dei fondi in accordo con le istituzioni che li conservano.
 
==Bibliografia==