Laceno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
In seguito all'[[unità d'Italia]], Laceno divenne un importante luogo usato come nascondiglio dai [[brigante|briganti]] che trovavano rifugio nei fitti faggeti.<ref>http://www.prolocobagnoli-laceno.org/laceno.html</ref>
Nel [[1955]], il comune di [[Bagnoli Irpino]] diede in concessione alcuni terreni a prezzi simbolici, per la costruzione di edifici di villeggiatura residenziali. Si costruirono le prime ville e alberghi. Il
Vide il proprio boom turistico negli [[1980|anni 70-80]], attraverso manifestazioni culturali e sportive anche di sapore internazionale. Notissimi furono gli [[slalom]] femminili internazionali svolti nella località. Non mancarono feste, sagre e raid automobilistici organizzati dall'[[Automobile Club d'Italia|ACI]], ed eventi internazionali come il ''[[Laceno d'oro]]''.<ref>http://www.prolocobagnoli-laceno.org/villaggio_turistico.html</ref>
|