Taviano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
Sorge nella parte meridionale della [[penisola salentina]], a 48,5&nbsp;km dal [[Lecce|capoluogo]]<ref>[http://puglia.indettaglio.it/ita/comuni/le/taviano/taviano.html Puglia.indettaglio.it]</ref>, e comprende la [[Frazione geografica|frazione]] di [[Marina di Mancaversa]], includendo un tratto della costa [[mar Ionio|ionica]] del [[Salento]].
Ha ricevuto il [[titolo di città]] il 2 giugno [[1996]] con decreto del caro[[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Oscar Luigi Scalfaro]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/taviano.pdf Statuto del comune di Taviano]</ref>.
 
La zona, prevalentemente agricola, si avvale della coltura di [[oliveti]] secolari, [[Vigneto|vigneti]], alberi da frutto e [[Fiore|fiori]]. Taviano è denominata ''Città dei Fiori'', considerata l'importanza dell'attività florovivaistica per l'economia cittadina<ref>[http://www.comune.taviano.le.it/citta_territorio/unione_comuni.php Città dei Fiori]</ref>.