Qui Radio Londra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 22:
'''''Qui Radio Londra''''' è stato un [[programma televisivo]] ideato e condotto da [[Giuliano Ferrara]].
==
{{quote|Parla Londra. Trasmettiamo alcuni messaggi speciali.|Voce fuori campo all'inizio di ogni puntata<ref>{{Cita video|autore=[[RAI]]|titolo=Qui Radio Londra|url=http://www.youtube.com/watch?v=_n8FNybkWOM&feature=relmfu|accesso=4 marzo 2012|data=|editore=[[YouTube]]}}</ref>}}
{{quote|Parla Londra. Abbiamo trasmesso alcuni messaggi speciali.|Voce fuori campo alla fine di ogni puntata<ref>{{Cita video|autore=[[RAI]]|titolo=Qui Radio Londra|url=http://www.youtube.com/watch?v=gLVzfmunUC4|accesso=6 marzo 2012|data=|editore=YouTube}}</ref>}}
Durante la stagione televisiva [[2010]]-[[2011]] l'allora direttore generale della Rai [[Mauro Masi]] propone al direttore
Ferrara si propone di analizzare argomenti di politica e di attualità risultati salienti nel corso della giornata e fornire la propria opinione.
Riga 42:
La puntata di ''Qui Radio Londra'' andata in onda in diretta dopo il tg serale viene ritrasmessa in replica dopo il tg notturno: la stessa cosa si verifica per il programma concorrente ''[[Striscia la notizia]]''.
Causa l'incorrere della [[nevicata del 2012]], il direttore de ''Il Foglio
La seconda edizione è terminata il 31 maggio [[2012]]: durante l'ultima puntata, Ferrara aveva dichiarato che la terza edizione sarebbe dovuta iniziare il 17 settembre [[2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-814e0374-8f49-4f17-a2f7-2e61a1e7aa1d.html|titolo=Qui Radio Londra|accesso=29 giugno 2012|editore=[[Rai.tv]]}}</ref>; tuttavia, a causa del malore che ha colto il giornalista durante l'estate<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.lanostratv.it/cronaca-attualita/giuliano-ferrara-ricoverato-in-ospedale-il-giornalista-e-stato-colto-da-un-malore/|titolo=Giuliano Ferrara ricoverato in ospedale: il giornalista è stato colto da un malore|pubblicazione=La Nostra Tv|data=6 settembre 2012|città=|pagina=|accesso=17 settembre 2012|cid=}}</ref>, la messa in onda di nuove puntate era stata posticipata all'autunno inoltrato.
Riga 48:
Successivamente, a causa di numerosi scontri con il direttore di Rai 1 [[Mauro Mazza]], lo stesso Ferrara ha deciso autonomamente di non andare più in onda: il programma ''Qui Radio Londra'' viene chiuso definitivamente<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120927_143225.shtml|titolo=Ferrara: Chiudo io Radio Londra, ora mi si lasci in pace|pubblicazione=[[TM News]]|data=27 settembre 2012|città=|pagina=|accesso=28 settembre 2012|cid=}}</ref>.
==
Oltre al già citato esordio sul nucleare, ci sono stati altri editoriali televisivi di Giuliano Ferrara che hanno suscitato critiche e polemiche.
* Nella puntata del 16 marzo [[2011]], il conduttore si è occupato del [[rubygate]] difendendo l'allora Capo del Governo [[Silvio Berlusconi]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/marzo/17/Vedremo_Silvio_con_quelle_ragazze_co_9_110317019.shtml|titolo=Vedremo Silvio in tv con quelle 33 ragazze|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=03|anno=2011|pagina=|accesso=4 marzo 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata del 4 aprile [[2011]], l'ex-ministro ha ipotizzato che l'attenzione della magistratura nei confronti dell'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi possa essere "qualcosa di malato"<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/05/Ferrara_mima_suicidio_Cagliari_co_8_110405004.shtml|titolo=E Ferrara in tv mima il suicidio di Cagliari|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=05|mese=04|anno=2011|pagina=|accesso=4 marzo 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata del 13 aprile [[2011]], il direttore de ''Il Foglio
* Nella puntata del 5 maggio [[2011]], l'ex-ministro, dopo aver mostrato uno spezzone di un comizio di [[Beppe Grillo]] durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative di quell'anno<ref>{{Cita video|autore=[[Rai]]|titolo=Ferrara vs Grillo: "Vergognati saltimbanco buffone!"|url=http://www.youtube.com/watch?v=scYiNsP757s|accesso=1° marzo 2012|data=|editore=[[YouTube]]}}</ref>, critica pesantemente il blogger genovese definendolo "saltimbanco buffone"<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/05/06/AOZWk5R-ferrara_strapazza_grillo.shtml#axzz1nsdphmYE|titolo=Ferrara “strapazza” Beppe Grillo
|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|giorno=06|mese=05|anno=2011|pagina=|accesso=1º marzo 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata del 19 settembre [[2011]], il giornalista definisce "eroe popolare" l'allora premier Silvio Berlusconi e attacca duramente i magistrati che lo indagavano<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.tvblog.it/post/27675/giuliano-ferrara-berlusconi-e-un-eroe-popolare|titolo=Giuliano Ferrara: Berlusconi è un eroe popolare|pubblicazione=TvBlog.it|giorno=20|mese=09|anno=2011|pagina=|accesso=29 febbraio 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata del 4 ottobre [[2011]], il conduttore, partendo dal [[Omicidio di Meredith Kercher|caso Meredith]], termina il suo soliloquio con una traccia audio registrata contenente risate derisorie nei confronti di [[Ilda Boccassini]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.tvblog.it/post/28215/giuliano-ferrara-deride-ilda-boccassini-video|titolo=Giuliano Ferrara deride Ilda Boccassini|pubblicazione=TvBlog.it|giorno=05|mese=10|anno=2011|pagina=|accesso=29 febbraio 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata dell'8 novembre [[2011]], il direttore de ''Il Foglio
* Nella puntata del 12 dicembre [[2011]], il giornalista torna a schierarsi apertamente contro il diritto all'[[aborto]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.agoravox.it/Torna-l-inquisizione-sul-diritto.html|titolo=Torna l’inquisizione sul diritto ad abortire
|pubblicazione=[[AgoraVox]]|giorno=20|mese=12|anno=2011|pagina=|accesso=29 febbraio 2012|cid=}}</ref>.
Riga 64:
La trasmissione ''Qui Radio Londra'' viene criticata generalmente perché il conduttore è un giornalista politicamente schierato<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.agoravox.it/Altro-che-radio-Londra-questa-e.html|titolo=Qui Radio Londra e lo sciopero generale CGIL|pubblicazione=[[AgoraVox]]|giorno=10|mese=05|anno=2011|pagina=|accesso=6 marzo 2012|cid=}}</ref>. La dirigenza Rai considera comunque ''Qui Radio Londra'' uno spazio da opinionista e non di approfondimento<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/24/Par_condicio_violata_Masi_richiama_co_8_110424018.shtml|titolo=Par condicio violata, Masi richiama Floris, Annunziata e Santoro|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=24|mese=04|anno=2011|pagina=|accesso=4 marzo 2012|cid=}}</ref>.
==
* Il programma ''Qui Radio Londra'' viene menzionato da [[Beppe Severgnini]] nell'edizione aggiornata del suo libro ''La pancia degli italiani - Berlusconi spiegato ai posteri'', in cui analizza le cause del successo in politica di Silvio Berlusconi.
* Nella sua rubrica ''A fil di rete'' sul ''[[Corriere della Sera]]'' il critico televisivo [[Aldo Grasso]] ha parlato di Giuliano Ferrara a proposito della prima edizione di ''Qui Radio Londra'', definendo l'ex-ministro l'ultimo samurai della tv<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/marzo/16/Ferrara_ultimo_samurai_della_tv_co_9_110316084.shtml|titolo=Ferrara è l'ultimo samurai della tv|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=16|mese=03|anno=2011|pagina=|accesso=4 marzo 2012|cid=}}</ref>.
Riga 70:
* Il 3 novembre [[2011]] Antonio Cavallo ha fatto una parodia della trasmissione (''Radio Lontra'') nel programma televisivo ''[[G'Day]]'' su [[LA7]] condotto da [[Geppi Cucciari]]<ref> {{Cita video|autore=[[LA7]]|titolo=G'day: con Geppi Cucciari 03/11/2011 - Radio Lontra, editoriale sulla Grecia|url=http://www.youtube.com/watch?v=bdUlA2YIECs|accesso=1° marzo 2012|data=|editore=[[YouTube]]}}</ref>.
==
* Il direttore de ''Il Foglio
* Durante la stagione televisiva [[2011]]-[[2012]], ''Qui Radio Londra'', insieme ad altri 19 programmi TV di vario genere, ha ottenuto la candidatura al [[Premio Regia Televisiva]] come miglior programma dell'anno<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://tv.fanpage.it/le-nomination-del-premio-tv-2012/|titolo=Le nomination del Premio Tv 2012|pubblicazione=Fanpage|giorno=06|mese=03|anno=2012|pagina=|accesso=6 marzo 2012|cid=}}</ref>.
==
<references/>
==
* [http://www.quiradiolondra.rai.it/ Sito ufficiale]
* Puntate in [[streaming]] su [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0f53217b-6b82-4bab-9f76-2e8de5f17b55.html#p=0 Rai.tv] e su [http://video.ilfoglio.it/radiolondra Ilfoglio.it]
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
|