Nazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 38:
====Grecia====
Possiamo tradurre in [[lingua greca|greco]] il termine nazione con "''ethnos''", sebbene questa [[voce]] abbia assunto un elevato numero di connotazioni: popolo (greco o [[barbari|barbaro]]), forme politiche associative non riconducibili alle ''[[polis]]'', ma anche un popolo o una comunità etnica con un proprio statuto politico-giuridico e un'autonoma struttura [[costituzione|costituzionale]].
Il termine ''ethnos'' indica non tanto "''una popolazione dispersa su un territorio esteso, che vive in villaggi e unita da legami politici deboli ed intermittenti''", quanto un insieme, enticamenteetnicamente omogeneo, di comunità politiche locali, con un'identità [[politica]] fondata essenzialmente sull'elemento territoriale.
Il termine ''[[genos]]'' indica la comune discendenza, la provenienza da uno stesso ceppo, i vincoli di [[sangue]], ma generalmente non esprime vincoli di appartenenza politica.