Susan Boyle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in cita web e cita libro using AWB
Riga 49:
Cominciò a prendere le sue prime lezioni di canto vere e proprie dal [[vocal coach]] Fred O'Neil. Iniziò anche a frequentare la scuola di recitazione di [[Edimburgo]] e prese parte anche al [[Edinburgh Festival Fringe|Fringe]], festival artistico della capitale scozzese. Prima di approdare a ''Britain's got talent'', comunque, le sue esperienze canore si limitavano a semplici esibizioni presso locali e [[karaoke]].
 
Nel [[1994]] Susan partecipa alla trasmissione ''[[My Kind of People]]'', cantando la canzone ''I Don't Know How to Love Him'', tratto dal musical "[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]]", ma venne fatta oggetto di derisione da parte del presentatore [[Michael Barrymore]]. Nel [[1999]], Susan registrò una traccia per un cd, del quale vennero stampate solo 1000 copie, a scopo benefico, prodotto dalla West Lothian School. L'album si chiamava ''Music for a Millennium Celebration, Sounds of West Lothian''. La ''performance'' della cantante scozzese, che cantò ''[[Cry Me a River (Arthur Hamilton)|Cry Me a River]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.songfacts.com/detail.php?id=15493|titolo=Cry Me A River by Susan Boyle|accesso=20-07- luglio 2012}}</ref> venne notata non solo dai giornali scolastici e locali ma anche da alcune testate più importanti, alcune delle quali addirittura oltre i confini del [[Regno Unito]]. Sempre nel 1999, Susan registrò alcuni [[demo]], che inviò ad alcuni discografici e talent scout inglesi, tentando così una prima volta la carriera nella musica. Nel disco v'era inciso, oltre a ''Cry Me a River'', anche ''[[Killing Me Softly with His Song]]''
 
=== ''Britain's Got Talent'' e il successo mediatico ===
Riga 68:
La sua interpretazione di ''I Dreamed a Dream'' è stata ritenuta avere influito molto positivamente sulla vendita dei biglietti per la rappresentazione de ''Les Miserables'' di [[Vancouver]]<ref>[http://www.vancouversun.com/entertainment/Susan+Doyle+YouTube+sensation+sends+ticket+sales+skyrocketing+Mis%C3%A9rables/1507403/story.html You tube sensation Susan Boyle sends ticket sales rocketing for Vancouver Les Misérables Vancouver Sun 17 aprile 2009]</ref>.
 
Della sua ''performance'' hanno parlato, fra gli altri, oltre alle reti radiofoniche e televisive [[italia]]ne, anche l'[[india]]no ''[[The Times of India]]'',<ref>{{Cita news |url=http://timesofindia.indiatimes.com/Entertainment/International-Stars/Susans-stardom-to-be-turned-into-film/articleshow/4435255.cms |titolo=Susan's stardom to be turned into film |pubblicazione=The Times of India |autore=Staff |data=22 aprile 2009 }}</ref> il [[Germania|tedesco]] ''[[Der Spiegel]]'',<ref>{{Cita news |url=http://www.spiegel.de/panorama/leute/0,1518,619341,00.html |titolo=Die Maus, die Brüllte |pubblicazione=Der Spiegel |autore=Staff |lingua=Germande |data=16 aprile 2009 }}</ref> la [[Cina|cinese]] ''Xinhua News Agency'',<ref>{{Cita news |url=http://news.xinhuanet.com/newmedia/2009-04/16/content_11195211.htm |titolo=英国47岁无业女子参加电视选秀节目一唱成名图 |pubblicazione=Xinhua |autore=Staff |data=16 aprile 2009 }}</ref> la [[Brasile|brasiliana]] ''Zero Hora'',<ref>{{Cita news |url=http://zerohora.clicrbs.com.br/zerohora/jsp/default.jsp?uf=1&local=1&newsID=a2480688.htm |titolo=A feia que encantou a Grã-Bretanha |pubblicazione=Zero Hora |autore=Staff |data=19 aprile 2009}}</ref> [[Israele|israeliano]] ''Ynet'',<ref>{{Cita news |url=http://www.ynet.co.il/articles/0,7340,L-3703057,00.html |titolo=זה קול הסיפור |pubblicazione=Ynet |autore=Arianna Melamed |data=19 aprile 2009 |lingua=Hebrewhe}}</ref> e l'[[lingua araba|arabo]] ''[[Al Arabiya]]''.<ref>{{Cita web| url=http://www.alarabiya.net/articles/2009/04/17/70821.html |titolo=Susan Boyle, stunned the world after the vote as a mockery of the public |opera=Al Arabiya | data=17 aprile 2009}}</ref>
 
=== ''[[I Dreamed a Dream (album)|I Dreamed a Dream]]'', il primo album ===