Radio Deejay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 71:
A partire dalla seconda metà degli [[anni 2000|anni duemila]], la radio subisce un forte processo di svecchiamento; dopo anni in cui il palinsesto del network è andato via via consolidandosi grazie ad una squadra di speaker ben noti, [[Linus]] ha via via congedato le voci che riteneva ormai poco utili all'emittente per far spazio ad una "nuova generazione" di conduttori.
 
I primi ad entrare a far parte dei nuovi palinsesti di Radio Deejay, dal [[2005]], saranno [[Andrea e Michele]], che propongono ''Due a zero'', programma settimanale dedicato allo sport, per poi affermarsi nella fascia del primo mattino con ''Deejay 6 tu'' a partire dal [[2007]]. Sempre nel [[2007]], a [[gennaio]], arriva da [[RDS]] [[Federico Russo]], inizialmente conduttore di ''Un tranquillo weekend... da paura'' e ''Due due due'', in onda nel finesettimana in coppia con [[Stefania Salardi]] della redazione giornalistica della radio, fino all'arrivo (o meglio ritorno, vista la collaborazione con [[La Pina]] con lo pseudonimo [[La Giada]] a fine [[anni 1990|anni novanta]]) di [[Marisa Passera]] nel [[2008]], con la quale, dopo un breve periodo ancora al weekend, viene promosso al palinsesto giornaliero con ''Solo 3 minuti'', poi diventato ''[[FM (programma radiofonico)|FM]]'', inizialmente in onda alle 20 e poi a sua volta promosso alle 9 del mattino al posto di ''[[Il volo del mattino]]'' nel [[2012]], in seguito all'abbandono della radio da parte di [[Fabio Volo]].<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/Fabiovoloo/status/255247207819788288|editore=[[Twitter]]|accesso=8 ottobre 2012|data=8 ottobre 2012|titolo=Il volo del mattino non andrà più in onda|autore=Fabio Volo}}</ref>
 
Tra il [[2006]] e il [[2008]], [[Albertino]] (dopo l'abbandono del ''[[Deejay Time]]'' da parte di [[Dj Giuseppe]]) collabora con la squadra di ''[[Ciao belli]]'' dando vita a ''[[Sciambola!]]''. L'esperimento però, risultato fallimentare, è stato accantonato e nel [[2008]] è tornato lo storico marchio di Ferrari e Digei Angelo, che nel frattempo ha avuto anche una trasposizione televisiva su [[Italia 1]]. Nel [[2007]] debutta anche [[Carlo Lucarelli]] con i radioracconti di ''[[Dee Giallo]]'', mentre [[Gianluca Vitiello]] entra a far parte della squadra dei redattori di ''[[Platinissima]]'' e ''[[Deejay chiama Italia]]'' per poi approdare alla co-conduzione con [[Nicola Vitiello]] del pomeriggio domenicale e infine nel talk notturno ''[[Dee notte]]''.
Riga 85:
 
===Avvenimenti recenti===
Il [[2012]], oltre a segnare il termine di due classici come ''[[Platinissima]]'' e ''[[Il volo del mattino]]'', è anche l'anno del ritorno di ''[[One Two One Two]]'', tornato in palinsesto vista la nuova ondata [[hip hop]] sulla scena musicale italiana, che dall'ottobre [[2012]] viene condotto, come da tradizione, dai migliori rapper in circolazione; si susseguono quindi [[Emis Killa]], [[Ensi]] e [[Marracash]].<ref>[http://hotmc.rockit.it/su-radio-deejay-torna-lo-storico-one-two-one-two/] dal sito rockit.it</ref> Al fianco di [[Ivan Zazzaroni]] a ''[[Deejay Football Club]]'' arriva anche [[Fabio Caressa]], mentre dopo una lunga gavetta al weekend viene promossa al giornaliero [[Laura Antonini]], che con [[Rudy Zerbi]] conduce il nuovo preserale ''[[Rossi di sera]]'' sostituendo [[Platinette]] nella sua fascia oraria. Nel corso della stagione, nel gennaio [[2013]], arriva anche [[Alessandro Cattelan]], che si insedia nella fascia del mezzogiorno con ''Catteland'' segnando lo spostamento di [[Vic (deejay)|Vic]] al suo vecchio orario, le 20. Due mesi dopo, precisamente il 9 marzo, torna in onda dopo tredici anni di assenza [[Marco Baldini]], pilastro dell'emittente, che ottiene la fascia del mattino del weekend con ''Il Marchino ha l'oro in bocca''.<ref>{{Cita news|autore=Matthias Heekeren|url=http://www.radiomusik.it/2320/marco-baldini-torna-su-radio-deejay-con-il-marchino-ha-loro-in-bocca/|titolo=Marco Baldini su Deejay con Il Marchino ha l’oro in bocca. Linus: “do una mano a un amico” (video)|pubblicazione=radiomusik.it|giorno=8|mese=3|anno=2013|pagina=|accesso=8 marzo 2013|cid=}}</ref> L'esperienza durerà però appena tre mesi: l'ultima diretta del conduttore toscano va in onda a [[giugno]], e dal settembre successivo il mattino del weekend torna in mano a [[Laura Antonini]] e al suo ''[[Megajay]]'', stavolta in coppia con [[Rudy Zerbi]], che dopo una sola stagione lasciano il palinsesto giornaliero per regalare mezz'ora agli altri programmi del pomeriggio ''[[Asganaway]]'', ''[[Tropical Pizza]]'' e ''[[Pinocchio (programma radiofonico)|Pinocchio]]''.
 
Per la stagione 2013 torna ''[[Il volo del mattino]]'' dal 30 settembre, prendendo il posto di [[FM (programma radiofonico)|FM]].