Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 62062591 di 151.65.19.107 (discussione)
Riga 19:
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Film poliziesco ==
 
Ciao Claudio! Ti avviso che [[Film polizesco]], oltre che contenere un refuso nel titolo (manca una 'i'), un doppione dell'attuale redirect [[Film poliziesco]], che rimanda al [[Cinema giallo]]. È comunque errato elencare sotto il termine 'film' anche serie TV e simili, che proprio in quanto tali non sono [[film]]. Grazie e un saluto, --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big>Я</big>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big><big>z</big></big>αg</span>]]''' 22:07, 16 mar 2010 (CET)
 
== Screenshots ==
 
Gli screenshots protetti da copyright secondo l'[[WP:EDP|EDP]] possono essere usati <span style="text-decoration: underline">solo nella voce relativa al film stesso</span>. Ho pertanto rimosso le immagini che avevi inserito nella voce [[Film d'azione]]. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:17, 20 mag 2010 (CEST)
 
== Curiosità ==
 
[[WP:CURIOSITA|Niente curiosità]], grazie :) --<small style="background:#f00">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on&nbsp;90</span>]]'''</small> 01:03, 19 ago 2010 (CEST)
 
== Possibile violazione di copyright ==
 
{{Avvisocopyviol|voce=Maximum Risk|url=http://www.itafilm.com/Maximum-Risk/|OTRS=}}[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:45, 25 ago 2010 (CEST)
 
:abbi pazienza ma mi pare poco credibile. Il pezzo da te scritto e quello del sito sono identici. La cosa importante è che l'accaduto non si ripeta e se invece ci sono altre voci copiate tu me lo faccia presente. Ad es. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Colpi_proibiti&diff=prev&oldid=34460402 questo] è tuo o copiato? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 15:00, 26 ago 2010 (CEST)
 
::ti credo. Come detto sopra l'importante è che la cosa non si ripeta. In merito alla traduzione da altre wiki è lecito, tuttavia devi mettere in pagina di discussione della voce, il template {{template|tradotto da}} come ad es. ho fatto in [[Discussione:Sindrome_da_deficit_di_attenzione_e_iperattività|questa voce]]. ciao --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 14:19, 27 ago 2010 (CEST)
 
== Rete di telecomunicazioni ==
 
Ciao, ti segnalo che l'intervento che avevi fatto nella voce [[Rete di telecomunicazioni]] (ossia associare al termine "indirizzo di rete" la voce "indirizzo IP" tramite wikilink) non è corretto concettualmente né tecnicamente. Le reti di telecomunicazione non sono solo quelle composte da apparati dotati di indirizzo IP né l'IP è l'unico modo per indirizzare i nodi di una rete di telecomunicazione (che non è necessariamente e in generale non è una rete IP). Per esempio, in tecnologie tipo il Provider Backbone Bridge, i nodi della rete di telecomunicazione sono indirizzati tramite MAC (ossia a livello 2 e non a livello 3) mentre per reti SDH si usano indirizzi a livello 7 come definiti dall'ITU-T. Per questo motivo ho rollbackato il tuo intervento. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 14:57, 29 set 2010 (CEST)
 
==Test==