Volleyball Casalmaggiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 30:
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = Pomì Casalmaggiore
|colori = [[ImmagineFile:600px Rosa e Nero.png|20px]] [[Rosa (colore)|Rosa]] e [[Nero]]
|simboli =
|soprannomi =
Riga 68:
 
==Storia==
La società è stata fondata nel [[2008]], dalla fusione della ''VBC Casalmaggiore'' e la ''Pallavolo Ostiano'' (con un passato in [[Serie A2 femminile FIPAV|Serie A2]]).
 
Nella [[Serie B2 femminile FIPAV 2009-2010|stagione 2009-10]] ha conquistato la prima promozione in [[Serie B1 femminile FIPAV|Serie B1]] vincendo anche la [[Coppa Italia Serie B2 femminile FIPAV 2009-10|Coppa Italia di Serie B2 2009-10]]. Nella stagione successiva, conquista una nuova promozione, in [[Serie A2 femminile FIPAV|serie A2]].
 
Al suo esordio nella [[Serie A2 femminile FIPAV 2011-2012|serie cadetta]] sfiora subito la promozione nella [[Serie A1 femminile FIPAV|massima serie]], arrivando seconda in campionato e venendo sconfitta nella finale play-off dalla [[Crema Volley|Icos Crema]].
 
Nella [[Serie A2 femminile FIPAV 2012-2013|stagione seguente]] ancora lo stesso risultato: secondo posto in campionato e sconfitta in finale play-off, stavolta ad opera di [[Pallavolo Ornavasso|Ornavasso]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/volley/volley_femminile/A2_femminile/2013/05/12-321293/Favola+Ornavasso%3A+la+serie+A1+%C3%A8+sua|titolo=Favola Ornavasso: la serie A1 è sua|accesso=12 maggio 2013}}</ref>.
Riga 108:
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Lucia Bacchi]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 4 gennaio 1981 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 3 || [[Rossella Olivotto]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 27 aprile 1991 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Immacolata Sirressi]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 19 maggio 1990 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Alessia Gennari]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 3 novembre 1991 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Geraldina Quiligotti]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 16 ottobre 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Florencia Aguirre]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 14 maggio 1989 || {{URU}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Beatrice Agrifoglio]] || [[Palleggiatore|P]] || 1º gennaio 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Tina Lipicer]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 9 ottobre 1979 || {{SLO}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Letizia Camera]] || [[Palleggiatore|P]] || 1°º ottobre 1992 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Valentina Zago]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 21 febbraio 1990 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 15 || [[Jovana Stevanović]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 30 giugno 1992 || {{SRB}}
|-
|-align=center
|| 16 || [[Giuliana Grazietti]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 21 aprile 1993 || {{ITA}}
|}