Automotore FS 213: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→La livrea: vari link, anche inutili (forse) |
||
Riga 74:
===La livrea===
{{vedi anche|Schemi di verniciatura dei veicoli ferroviari}}
All'atto dell'immissione nel parco rotabili delle Ferrovie dello Stato gli automotori rivestivano la livrea della [[Deutsche Reichsbahn]], [[nero|nera]] con tetto [[grigio]] e fasce frontali [[rosso|rosse]]. Questa venne mantenuta fino all'inizio degli [[Anni 1950|anni cinquanta]]: da tale periodo in poi fu adottata la [[Schemi di verniciatura dei veicoli ferroviari#Locomotive e automotrici Diesel|livrea grigio delta FS]] eccetto che per alcuni rotabili che ne ebbero una in [[castano]] e [[Isabella (colore)|isabella]]. Negli [[anni 1960|anni sessanta]] furono gradatamente uniformati alla livrea degli altri rotabili da manovra, con la carrozzeria color verde vagone (una particolare tonalità di [[verde]] in uso nel primo trentennio del ventesimo secolo sulle carrozze viaggiatori) e tetto color [[alluminio]] con fasce frontali rosse. Per ultimo in epoca più recente sono state aggiunte le fasce orizzontali gialle<ref name="iT52/20-22"/>.
==Località di assegnazione==
|