Will.i.am: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 103:
Come terzo singolo viene scelta la canzone [[#thatPOWER]] in duetto con [[Justin Bieber]].
Il 23 aprile [[2013]] viene pubblicato il quarto disco solista di will.i.am, [[#willpower]], che conta collaborazioni con [[Nicole Scherzinger]], [[Chris Brown]], [[Miley Cyrus]] e le [[2NE1]].
Nel [[2013]] ha presentato al Comic Con di New York il fumetto "Wizards & Robots" realizzato insieme a Brian David Johnson.▼
=== Produzioni ===
Riga 115 ⟶ 116:
Nello stesso anno produce "Fashion!", una canzone per il terzo album studio di [[Lady Gaga]], "[[ARTPOP]]".
Nel [[2012]] è stato nominato dalla multinazionale [[Intel Corporation]] come direttore creativo.
Ha fondato la "iam+" realizzando un tecnologico accessorio per Iphone. Si tratta di una cover dotata di fotocamera (con obiettivo intercambiabile) e mini-tastiera.
Nell'agosto 2012 will.i.am entra nella storia. Il rover NASA "Curiosity" in missione su Marte, invia dal pianeta rosso alla terra una canzone del rapper. La canzone, intitolata "Reach For The Stars" e scritta appositamente per l'esperimento, è la prima ad essere stata inviata da un altro pianeta al nostro. L'evento è nato in collaborazione ad un progetto promosso da will.i.am per avvicinare i giovani allo studio della scienza.
▲Nel [[2013]] ha presentato al Comic Con di New York il fumetto "Wizards & Robots" realizzato insieme a Brian David Johnson.
Essendo cresciuto in condizioni di povertà will.i.am si è sempre impegnato nella beneficenza.
Ha realizzato, insieme ad altri personaggi del mondo dello spettacolo, la campagna benefica ''In My Name'' proposta per far conoscere a tutti il grave disagio della povertà.
|