Dilemma morale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia. |
|||
Riga 4:
==Il lassismo==
Il senso comune intende per lassismo una [[coscienza]] "''lassa''", "''rilassata"'' in nome della quale si sminuisce ciò che è grave giudicandolo di poco conto o veniale, fino a considerare permesso ciò che è proibito.
Riga 44 ⟶ 43:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{fr}}"Laxisme", in «Dictionnaire de Théologie catholique», IX, i.
*[[Nicola Abbagnano]] e G. Fornero, ''Protagonisti e testi della filosofia'', 2° vol., Paravia, Torino 1996.
*F. Cioffi et al., ''Diàlogos'', 2° vol., Bruno Mondadori, Torino 2000.
*N. Abbagnano, ''Dizionario di filosofia'', UTET, Torino 1971 (seconda edizione).
*F. Brezzi, ''Dizionario dei termini e dei concetti filosofici'', Newton Compton, Roma 1995.
*«Enciclopedia Garzanti di Filosofia», Garzanti, Milano 1981.
*E. P. Lamanna e F. Adorno, ''Dizionario dei termini filosofici'', Le Monnier, Firenze (rist. 1982).
*P. Vismara, ''Questioni di interesse. La Chiesa e il denaro in età moderna'', Bruno Mondadori, Milano 2009.
[[Categoria:Teologia]]
|