Discussione:Messaggio subliminale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 240:
====COSA ASSERISCONO GLI STUDIOSI====
Prima di passare agli studiosi, c'è da fare notare che il nostro collega Vito aveva posto all'IP una domanda su cui si basa la primaria "questione" posta dagli studiosi sulla "validita'" dei messaggi subliminali, chiedendo : <u> le "modificazioni delle aree del cervello" costituiscono una forma di condizionamento?</u><br />
 
Nota: I '''bold''' e le <u>sottolineature</u> sono mie e fanno riferimenti ad obiezioni del nostro IP<br />
 
Sul libro di Anthony Pratkanis e Elliot Aronson l'IP mi ha chiesto:<u>[...]dammi il testo COMPLETO e vediamo cosa viene detto</u><br /> e ancora : ''[...] comunque sottolineo di nuovo che mi piacerebbe <u>avere la fonte DIRETTA da cui hai preso il fatto</u> secondo il quale quei due studiosi avrebbero detto che i messaggi subliminali non hanno effetto, <u>così possiamo anche capire cosa intendessero per messaggio sublminale e per effetto</u>.'' e ancora : ''[...] anche <u>se trovassi una fonte autorevole (ed è un grosso SE)</u> che provi il contrario, <u>dovresti comunque spiegare il perchè dei (falsi) risultati scientifici</u> dei link da me forniti, cosa che vedo molto improbabile essendo strutturati scientificamente e con strumenti sempre scientifici'' (da notare che nessuno di noi ha mai definito "falsi" i "risultati scientifici" che come vedremo però possono però essere definiti piu che falsi, di <u>approccio metodologico sbagliato<ref>''L'età della propaganda'', pagina 379</ref></u>)<br />
Riga 247 ⟶ 249:
 
"Con il termine "subliminale" intendiamo un messaggio, talmente debole o rapido da risultare al di sotto della soglia della consapevolezza"<ref>''L'età della propaganda'' pag. 375 (Chi persuade chi?)</ref>
In un articolo pubblicato nel 1957 sulla "Saturday Review" con il titolo Imbrattare il subconscio, Norman Cousin [https://en.wikipedia.org/wiki/Norman_Cousins] espresse proprio questo genere di sentimenti nelle sue meditazioni sul vero significato di uno strumento del genere<ref>N. Cousin ''Smundging the Subconoscius'' in "Satyrday Review del 5 ottobre 1957 pag.20</ref>. Con le sue parole:"Se lo strumento è efficace nello sbolognare popcorn, perché non anche uomini politici o altro?" Si interrogava sul carat profonde ed intime tere delle persone capaci di ideare una macchina in grado di "penetrare nelle parti più profonde e più intime della mente umana per lasciarvi ogni sorta di graffi". Cousin concludeva che la cosa migliore da farsi era "prendere questa invenzione e tutto quello che vi è connesso e legarla alla prossima testata nucleare da sperimentare".<br />
 
Cousin non fu il solo a preoccuparsi dell'uso delle tecniche subliminali. In una serie di quattro libri di grande successo Wilson Brian Key ha portato all'attenzione dell paese la possibilità di un uso più generalizzato delle strategie subliminali<ref>W.B.Key, ''Subliminal Seduction:Ad Media's Manipolation of a not so Innocent America'',1973 . ''Media Sex ploitation'', 1976. The Clam-pate Orgy, 1980. ''The Age of Manipulation'', 1989</ref>. Key sostiene che tali tecniche non sono limitate alla televisione e al cinema. Messaggi accuratamente occultati, il cui obiettivo è indurre all'eccitazione sessuale sono presenti spesso nelle fotografie e nelle immagini della pubblicità e stampa. La sua preoccupazione per l'uso della persuasione subliminale è evidente:<br />
 
"Ogni lettore di questo libro ha subito l'agressione e la manipolazione, attraverso il ricorso a stimoli subliminali diretti dalla mente inconscia, dei venditori dei media. Le tecniche sono enormemente diffuse tra i media, tra le agenzie pubblicitarie e di pubbliche relazioni, tra le società industriali e commerciali e nello stesso governo federale<ref>Key ''Subliminal Seduction'' pag.1</ref><br />
 
I governi hanno risposto allo scalpore sollevato dai critici. La pubblicità subliminale è stata vietata in Australia e in Gran Bretagna. Negli Stati Uniti, la commissione federale sulle comunicazioni ha stabilito che l'uso di messaggi subliminali poteva essere punito con il ritiro della concessione televisiva. L'associazione nazionale degli enti radiotelevisivi ha proibito ai suoi membri l'uso di pubblicità subliminale. Un giudice del Nevada ha sentenziato che i messaggi subliminali non sono coperti dalla protezione accordata dal primo emandamento alla libertà di parola. '''Sotto molto aspetti, il clamore sugli influssi subliminali esprime quello che molti di noi temono di più, in generale,, della persuasione: la vera forza misteriosa e irresistibile'''<ref>L'età della propaganda pag. 377</ref><br />
 
Nondimeno, l'attenzione dei mezzi di comunicazione e le norme dell'amministrazione non hanno posto fine alle pratiche subliminali. Queste, in effetti, '''si sono diffuse anche nel settore dei prodotti per l'automiglioramento'''. Basta fare un salto alla libreria sotto casa o sul World Wide Web per trovare tutta '''una gamma di audiocassette e videocassette subliminali''' progettate per il conseguimento di '''obiettivi lodevoli''' quali <u>aumentare la stima di sé, migliorare la memoria, dimagrire, controllare la collera e il malumore, migliorare la risposta sessuale e dimenticare il trauma delle molestie sessuali</u>. Nella loro ricerca della salute e di un io migliore, i consumatori americani hanno speso, solo nel 1987, oltre 50 milioni di dollari in '''cassette subliminali prodotti a fini terapeutici'''
, con un aumento del 10% rispetto alle vendite registrate nel 1986<ref>J.A.Natale,'' Are You open to Suggestion? ''in "Psychology Today settembre 1988 pagine 28-30</ref>. <u>Le cassette sono efficaci afferma un fabbricante , in quanto i messaggi subliminali aggirano la mente conscia e si imprimono direttamente nel subcosciente, dove pongono le basi per il tipo di vita che il consumatore desidera</u><br />
'''Gli allarmi sull'impiego sinistro della persuasione subliminale non sono mai cessati'''.......segue da fine pagina 377 all'inizio della pagina 378 , l'esempio dei ''Led Zeppelin'' accusati di aver nascosto nei loro album messaggi registrati al contrario l'invito agli ascoltatori di adorare Satana, quello del gruppo rock'' Judas Priest '' per aver causato la morte di due ragazzi che si esrano suicidati proprio per il messaggio subliminale che questo gruppo aveva inserito in una sua canzone ( "fatelo"), sia l'esempio delle elezioni presidenziali del 2000 in USA dove avversari politici avrebbero usato messaggi subliminali con la parola ''rats'' (topi) per equiparare negativamente Gore e i democratici ai roditori.
 
====CONCLUSIONI====
Ritorna alla pagina "Messaggio subliminale".