TR-069: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +O |
smistamento lavoro sporco |
||
Riga 1:
{{O|informatica|ottobre 2013}}
{{F|informatica|giugno 2013}}
'''TR-069''' (abbreviazione di Technical Report 069) indica un insieme di [[specifica tecnica|specifiche tecniche]] intitolato ''[[Customer Premise Equipment|Custom Premise Equipment]] (CPE) [[Wide area network|WAN]] Management Protocol'' (CWMP) redatto a cura del [[DSL Forum]] (noto attualmente come [[Broadband Forum]]) e definisce il [[Protocollo di comunicazione|protocollo]] a [[livello di applicazione]] per la gestione remota di dispositivi per l'utente finale.
Riga 9:
== Caratteristiche ==
È un protocollo bidirezionale basato su [[SOAP]]/[[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] che fornisce un metodo di comunicazione fra i cosiddetti [[customer-premises equipment]] (CPE) e gli Auto Configuration Servers (ACS). Include sistemi di auto configurazione protetti e strumenti per controllo dei CPE compatibili con funzioni raccolte in un framework integrato.
[[
Utilizzando il TR-069 i terminali vengono messi in contatto con gli Auto Configuration Server (ACS) che forniscono una configurazione per il loro corretto funzionamento nella rete in modo automatizzato. Opzionalmente possono essere fornite altre funzioni e servizi specifici.
| |||