Lennart Johansson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 22:
Nel 1990 è diventato presidente della [[Union of European Football Associations|UEFA]], rimanendone alla guida per 17 anni: tra i cambiamenti avvenuti in quegli anni si ricordano la riforma delle Coppe Europee e l'allargamento della fase finale del [[Campionato europeo di calcio]] da 8 a 16 squadre, dovuto anche alla divisione di alcuni stati come la [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]], l'[[Unione Sovietica|URSS]] e la [[Cecoslovacchia]].
 
L'ultimo mandato lo ha avuto nell'[[aprile]] 2004 fu rieletto per un nuovo biennio alla presidenza dell'UEFA, annunciando la sua intenzione di guidare l'organismo per altri quattro anni<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/europe/5170408.stm Notizia su bbc.co.uk]</ref>.
 
Il 26 gennaio 2007 fu sconfitto nelle elezioni da [[Michel Platini]].