Omar II ibn 'Abd al-'Aziz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|storia|marzo 2011}}
{{Avvisounicode}}
{{Bio
Riga 34 ⟶ 33:
Pur regnando per un breve periodo, ʿUmar ibn ʿAbd al-ʿAzīz è considerato uno dei più grandi sovrani della storia islamica, sia per i [[sunnismo|sunniti]], sia per i [[sciismo|sciiti]], al punto di essere ricordato come il quinto califfo ''rāshid'' (ovvero "ortodosso", dopo i primi quattro che governarono a Medina e a Kufa).<br />
Quando i vincitori [[Abbasidi]] scatenarono tutto il loro odio contro gli "usurpatori" [[omayyadi]], andando a violare ovunque possibile le tombe per riesumare i cadaveri dei defunti [[Califfi]], l'unica ad essere rispettata e a rimanere inviolata fu proprio quella di ʿUmar II.
 
==Bibliografia==
* [[Tabari|al-Ṭabarī]], ''Taʾrīkh al-rusul wa l-mulūk'' (Storia dei profeti e dei re), Muḥammad Abū l-Faḍl Ibrāhīm (ed.), [[Il Cairo]], Dār al-maʿārif, 1969-77.
 
</br>