Werner Karl Heisenberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il lavoro durante la guerra: riferimento alla lettera in questione |
|||
Riga 33:
Si è speculato sul fatto che Heisenberg avesse degli scrupoli morali e cercò di rallentare il progetto. Heisenberg stesso tentò di sostenere questa tesi. Il libro ''Heisenberg's War'' di Thomas Power e l'opera teatrale "Copenhagen" di [[Michael Frayn]] adottarono questa interpretazione.
Molti storici della scienza considerano questo scritto come prova della sua adesione al progetto nazista, pur preoccupandosi della sorte dei suoi colleghi ed amici che potessero essere messi in pericolo dall'occupazione della Danimarca; altri obiettano che Bohr comprese male le intenzioni di Heisenberg.
== Bibliografia ==
|