Batman: Arkham Origins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Zippit (discussione | contributi)
m -infuturo
Riga 1:
{{infuturo|videogiochi}}
{{gamebox
|nomegioco=Batman: Arkham Origins
Riga 41 ⟶ 40:
}}
{{quote|Your enemies will define you.|Tagline del videogioco}}
'''Batman: Arkham Origins''' è un videogioco del 2013 sviluppato da Warner Bros. Games Montreal basato sul supereroe dei fumetti della [[DC Comics]], [[Batman]]. Si tratta del terzo capitolo della saga videoludica di ''[[Batman: Arkham]]'' avviata da [[Rocksteady Studios]] nel 2009 con ''[[Batman: Arkham Asylum]]'' e proseguita dalla medesima casa sviluppatrice nel 2011 con ''[[Batman: Arkham City]]''. Il gioco saràè un prequel del primo episodio, e racconteràracconta l'ascesa di Batman a paladino di [[Gotham City]]. L'uscita è prevista peravvenuta il 25 ottobre 2013 in tutto il mondo per le piattaforme [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e uscirà l'8 novembre per [[PC]] e [[Wii U]].
 
==Sviluppo==
Riga 52 ⟶ 51:
 
== Livelli di difficoltà ==
Mentre il primo capitolo prevedeva 3 livelli di difficoltà, e il secondo 2 (il secondo è in realtà uguale tranne l'assenza degli avvertimenti), questo terzo capitolo saràè diverso: dopo aver finito il gioco due volte, si sbloccherà il livello di difficoltà '''I am the Night''' (''Io sono la Notte''), in cui non ci saranno salvataggi e in caso di morte di Batman il giocatore dovrà riprendere la partita dall'inizio.<ref>[http://www.gamesblog.it/post/203959/batman-arkham-origins-morte-permanente-nel-livello-di-difficolta-i-am-the-night Niente salvataggi e una sola vita: svelata l'impegnativa modalità I Am the Night di Batman: Arkham Origins.<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Personaggi==