Pyrola minor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ sinonimi
+ ref
Riga 43:
| suddivisione_testo=
}}
La '''piroletta''' ('''''Pyrola minor''''' <small>[[Linneo|L.]], [[1753]]</small> è una [[Plantæ|pianta]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Ericaceae]], diffusaa indistribuzione [[EuropaOlartico|olartica]].<ref name = TPL>{{Cita web | url = http://www.theplantlist.org/tpl/record/tro-26800025 | opera = The Plant List | titolo = Pyrola minor | accesso = 25 ottobre 2013}}</ref>
 
La specie veniva un tempo ascritta alla famiglia [[Pyrolaceae]], [[taxon]] contraddistinto da piante di piccole dimensioni, erbacee, ma anche legnose alla base; gambo radicale non ramificato e privo di peli; fiori a calice o corolla avente un asse di simmetria radiale, 5 meri, in racemi terminali o isolati; sepali e petali saldati alla base (concresciuti) formanti una corolla o un calice indiviso.
Riga 56:
Pianta poco comune, cresce nelle faggete sopra i 1000 metri e fiorisce nei mesi di Giugno e
Luglio
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==