Teodosio II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
'''Teodosio II''' ([[aprile]] [[401]] - [[28 luglio]] [[450]]), figlio di [[Elia Eudossia|Eudossia]] e [[Arcadio di Bisanzio|Arcadio]], divenne [[Imperatori Bizantini|imperatore romano d'oriente]] all'età di 7 anni.
 
Fu pesantemente influenzato dalla sorella maggiore [[Pulcheria Teodosia|Pulcheria]] che lo spinse verso la [[Ortodossia|cristianità ortodossa]]. Pulcheria era la principale forza dietro l'imperatore, e molte delle sue concezioni divennero politche ufficiali. Queste comprendevano le sue idee antisemitiche, che risultarono nella distruzione delle [[sinagoga|sinagoghe]].
 
Nel giugno [[421]] Teodosio sposò la colta [[Atenaide Eudocia]], figlia di un filosofo [[Atene|ateniese]] e che si convertì al [[cristianesimo]] solo in occasione del matrimonio. Ebbe come figlia [[Licinia Eudossia]], che fu sposata all'allora [[Imperatori romani|imperatore d'Occidente]] [[Valentiniano III]], con il proposito di rafforzare i legami tra le due parti dell'impero.