Italia 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
=== Milano+ e Torino+ ===
 
Nel 2007 Italia 8 Lombardia cessa la ripetizione di VideoItalia e torna a un palinsesto autonomo con un nuovo marchio '''Milano +''' in Lombardia e '''Torino +''' in Piemonte. L'idea era quella di creare una TV [[all news]] regionale sul modello delle tv locali americane ma il progetto non va in porto e dopo pochi anni torna il logo Italia8. La programmazione comprende inizialmente il ''Tg8'' regionale, una rassegna stampa alle ore 8.00, lo show ''Musica insieme'' in onda a mezzogiorno e ''Sexy Bar'' nella tarda serata; quindi seguono televendite varie. Fra i programmi serali spiccano il talk show ''L'equilibrista'', il varietà ''Mi ritorni in mente'' presentato da [[Marco Predolin]], la rubrica sportiva ''Milan-Inter'' con [[Elio Corno]] e [[Tiziano Crudeli]] (in onda su Milano+) e la corrispondente ''Juve-Toro'' per Torino+. Lavorano a Milano+ Simona Arrigoni, Nicoletta Tacchino e Michele Avola. Dal maggio 2007, l'emittente propone nelle ore pomeridiane dal lunedì al venerdì i programmi de ''La Tv delle Libertà, ''e il sabato e la domenica le vendite in diretta di orologi ''Arte24'' (in onda sul canale satellitare Italia 8 Prestige).
 
Vi sono delle novità riguardanti il longevo show ''Musica insieme'': per un breve periodo cessano le dirette della trasmissione da [[Castelletto d'Orba]], condotta da [[Dino Crocco]] e Romina, per dare spazio alle dirette della nascitura versione lombarda del programma dal nuovo studio di [[Assago]]<ref>[http://www.videoesse.com/case-history-videoesse/pdf/mille-canali-gennaio-2008.pdf Nuove trasmissioni nel nuovo studio di Assago]</ref>, che vede alla conduzione [[Marco Predolin]]<ref>[http://www.attikmusic.com/contenuti/videowatch.asp?id=J93E8CSvvFs&feature=youtube_gdata_player Marco Predolin, Roby Di Nunno, Lara Denora e Claudia Borroni a "musica insieme" su Milano+]</ref>. La versione piemontese di ''Musica insieme'' torna poi in diretta il sabato e la domenica all'ora di pranzo, mentre quella lombarda continua la messa in onda dal lunedì al venerdì mettendo a frutto collaborazioni con l'emittente radiofonica Radio Zeta di Angelo Zibetti.