Polysics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nelle frasi in lingua italiana è difettivo di plurale
m Fix link
Riga 14:
}}
 
{{nihongo|I '''Polysics'''|''Porishikkusu''|}} sono una band giapponese [[New Wavewave (musica)|New wave]] e [[Rock]] originari di [[Tokyo]], che hanno definito il proprio stile "Technicolor Pogo Punk". Il loro nome deriva da una marca di [[sintetizzatore]], il [[Korg]] ''Polysix''. La band inizia la propria carriera nel 1997, ma il grande successo arrivò solo nel 1998 dopo un concerto a [[Tokyo]]. Creano musica ad alta energia, mescolando suoni convenzionali di [[chitarra]] con suoni sintetizzati generati dal computer, creando un inconfondibile misto di [[Punk rock]] e [[synthpop]] pesantemente influenzato dalla band americana [[Devo]] e dai [[The Tubes]], così come altri gruppi giapponesi, i [[P-Model]] e gli [[Yellow Magic Orchestra]]. I testi delle loro canzoni sono in [[Lingua giapponese|giapponese]], [[Lingua inglese|inglese]], o [[gibberish]]. La band è nota per le loro energetiche performances dal vivo e le loro particolari uniformi composte da tute arancioni con una "P" stampata sul davanti, e i loro occhiali da sole a forma di "barra orizzontale".
 
==Storia==
Riga 37:
Stando alle parole di In Hiroyuki, i Polysics sono influenzati dallo "spirito dei [[Devo]]." Molte volte i Polysics hanno reso omaggio alla storica band nei loro video e nelle loro canzoni. La band ha suonato diverse cover dei Devo: "Jerking Back And Forth", "Social Fools", e "[[Secret Agent Ma''(song)|Secret Agent Man]]". I Polysics hanno anche riproposto in maniera creativa i Devo e materiale New Wave/Punk nelle loro canzoni; nel loro pezzo "Each Life Each End" tratto dall'album "Neu" presero "in prestito" il riff di apertura della canzone dei Devo "Girl U Want" (insieme ad un sample tratto da "Love Missile F1-11" dei [[Sigue Sigue Sputnik]]), e il testo parafrasa in maniera giocosa lo stile [[Engrish]] delle canzoni dei Devo "The Day My Baby Gave Me A Surprise" e "Red Eye Express." I tributi si estesero anche alla loro pubblicità visiva; in un [[poster|miniposter]] incluso nell'album "National P", i membri dei Polysics sono seduti su di una coperta da picnic, mangiando alcune torte dalla forma identica al famoso cappello portato dai Devo, l'''Energy Dome''. Anche il robot gigante nella copertina dell'EP "Lo-Bits" ha un elmetto da battaglia della stessa forma.
 
Mentre i Polysics citano i Devo come la loro principale influenza, ce ne sono altre che hanno contribuito alla loro immagine musicale come i [[Talking Heads]], i [[P-Model]] (per i quali hanno aperto diversi concerti), gli [[Sparks (bandgruppo musicale)|Sparks]], i [[The B-52's]], gli [[XTC]], i [[King Crimson]], i [[Kraftwerk]], i [[Denki Groove]], i [[Neu!]], [[Brian Eno]], i [[Nirvana (bandgruppo musicale)|Nirvana]], i [[Man or Astroman]], gli [[Spoozys]], [[David Bowie]], gli [[Hikashu]] e i [[Plastics (group)|Plastics]]. I Polysics hanno eseguito covers dei [[Devo]], [[Styx (bandgruppo musicale)|Styx]], [[Suzi Quatro]], [[Plastics (group)|Plastics]], [[The Ramones]], [[The Knack]], [[Soft Cell]], [[Hikashu]], [[Thin Lizzy]], [[P-Model]] e [[Frank Sinatra]] e sono conosciuti per suonare gli [[Yes (band)|Yes]] durante i loro sound checks.
 
==Componenti==
Riga 98:
* ''[[Plus Chicker]]'' - 1999
* ''Modern'' - 1999
* ''[[XCT]]'' - 2000
* ''[[Each Life Each End]]'' - 2000
* ''[[New Wave Jacket]]'' - 2001