Letteratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.37.180.195 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.11.159.121 |
|||
Riga 6:
==Origini della nozione==
Il termine [[Lingua latina|latino]] ''litteratura'' (da ''littera'', "lettera") indicava lo
Appare comunque evidente da questi usi antichi del termine il profondo legame tra letteratura e [[scrittura]]: se inizialmente "letteratura" è lo studio e la conoscenza della lingua scritta, attraverso un iter piuttosto obliquo il termine finì per indicare l'insieme della lingua scritta. La cultura scritta era comunque appannaggio di pochissimi e la conoscenza delle lettere segno di un'esperienza fuori del comune, del tutto distinta da quella comune, legata com'era quest'ultima alle esigenze più immediate e basilari della vita<ref name=ferroniviii/>.
| |||