Watch Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 62215309 di 93.147.36.77 (discussione) |
Annullata la modifica 62215301 di 93.147.36.77 (discussione) |
||
Riga 63:
''Watch Dogs'' utilizza un motore grafico totalmente nuovo chiamato Disrupt, sviluppato specificamente per il gioco<ref>[http://multiplayer.it/notizie/115240-watch-dogs-watch-dogs-il-motore-grafico-e-completamente-nuovo.html Multyplayer.it - Watch Dogs]</ref>, Ubisoft ha confermato che il team di sviluppo si sta concentrando sulla realizzazione del gioco per le [[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|console di ottava generazione]], in quanto possiedono una architettura praticamente identica ad un [[PC]], e basterà eseguire un [[porting]]. Lo sviluppo del gioco sarà comunque progredito anche sulle console della generazione corrente, e probabilmente all'E3 2013 verranno presentate entrambe le versioni del gioco.<ref>[http://www.gamemag.it/news/watch-dogs-priorita-alle-console-next-gen_46007.html Watch Dogs: priorità alle console next-gen]</ref>
Watch Dogs permetterà ai giocatori di entrare nel mondo di Aiden Pearce, un antieroe, la cui abilità di penetrare ed hackerare qualsiasi sistema connesso al CtOS è la sua arma più potente. Che si tratti di scatenare un incidente tra auto, manipolando le luci dei semafori o entrare nel circuito delle telecamere di sicurezza della città per accedere alle informazioni personali di chiunque, Pearce è in grado di manipolare e controllare quasi ogni elemento del mondo che lo circonda
=== Edizioni Speciali ===
|