OpenArena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PertBot (discussione | contributi)
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 30:
 
== Caratteristiche ==
Il gioco è derivato da ''[[Quake III Arena]]'', di cui conserva le caratteristiche generali: il software costituisce quindi un'alternativa completamente libera e gratuita al famoso ''first person shooter'' di [[id Software]], mantenendo un'esperienza di gioco molto simile all'originale.<br />OpenArena sfrutta l'engine ''[[ioquake3]]'', ereditandone alcune migliorie da esso apportate all'originale ''[[id Tech 3]]''. È così disponibile il supporto, oltre ad [[IPv4]], anche ad [[IPv6]] (è incluso anche un eseguibile definito "deprecato", privo di tale supporto, ma compatibile con [[Windows 9x]]).
 
Il software è completamente aperto, dalle [[texture (grafica)|texture]] al codice del gioco stesso: le texture, le mappe ed i modelli poligonali di Quake III Arena, sempre sotto il copyright di id Software, sono stati sostituiti con altri a [[licenza libera]].