GEM Elettronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Azienda
|nome = GEM Elettronica
|logo =logogem.jpeg
|logo_dimensione =
|tipo =
Riga 10:
|luogo_fondazione =
|fondatori =
|data_chiusura =
|data_chiusura =
|nazione = ITA
Riga 16 ⟶ 15:
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave =Giuseppe Merlini
fondatore e CEO
|industria =  
* [[elettronica]]
Riga 32:
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = 140135
|anno_dipendenti =
|slogan = provide solutions
Riga 47:
 
Nel settembre 2013 il team Oracle USA, vincitore dell' american's cup, utilizza una girobussola prodotta dalla GEM Elettronica sul suo catamarano. <ref>http://oracle-team-usa.americascup.com/partners</ref>
 
Nel
 
{{cn|L'azienda fornisce radar e apparecchiature elettroniche anche alle unità navali della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia Costiera]]}} e della [[Guardia di Finanza]] italiana.
<ref>http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Specializzazioni/Servizio_Aeronavale/La_componente_Navale/La_flotta_navale/info-1101921502.html</ref>
 
{{cn|Anche il radar di navigazione MM/SPN-753(v)4, che equipaggia la portaerei italiana [[Cavour (550)]] è prodotto dalla GEM Elettronica}}.
 
L'azienda ha tre stabilimenti situati nella [[provincia di Ascoli Piceno]] uno dei quali è un istituto di ricerca avanzata per lo studio di sensori inerziali di navigazione; è presente, inoltre, una quarta area operativa, situata in provincia di Ascoli a San Benedetto del Tronto dove è stata installata una postazione di prove di portata per antenne in cui vengono testate e certificate le portate reali di tutte le antenne prodotte dall'azienda.