Super Video Graphics Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tecnologia: correzioni alla forma |
|||
Riga 10:
==Tecnologia==
Le schede video [[Color Graphics Adapter|CGA]] e [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]] utilizzavano
Questo ha permesso il superamento del numero di colori in quanto virtualmente infiniti su una segnalazione analogica anche se molto spesso limitati dalla [[video ram]] presente a bordo della [[scheda video]] ma non limitata dall'interfaccia stessa.
Proprio per questo motivo, pochi mesi dopo la prima introduzione della '''SVGA''' si sono viste sul mercato delle schede video in grado di operare con una [[profondità di colore]] di 24-bit
Lo standard SVGA definì anche un set di regole che permettevano di superare il limite di frequenze fisse di sincronismo orizzontale e verticale,
==Connettore VGA==
|