Murge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Driante70 ha spostato la pagina Murgia a Murge (altopiano) |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 15:
|alpinistaprimasalita=
}}
Le '''Murge'''<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/murgia/ Murgia in Vocabolario – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, sono una subregione pugliese molto estesa, corrispondente ad un altopiano [[carsismo|carsico]] di forma quadrangolare situato nella [[Puglia]] centrale. Nella zona nord-occidentale si trovano i rilievi più alti: ''Torre Disperata'' (686 m), [[Monte Caccia]] (682 m), ''Serraficaia'' (673 m) e ''Monte Scorzone'' (668 m).
L'altopiano è compreso per gran parte nelle province di [[provincia di Bari|Bari]] e [[Provincia di Barletta-Andria-Trani|Barletta-Andria-Trani]] e si estende ad occidente fin dentro la [[provincia di Matera]], in [[Basilicata]]; inoltre si prolunga verso sud nelle province di [[provincia di Taranto|Taranto]] e [[provincia di Brindisi|Brindisi]].
|