Partito Democratico (Turchia 2007): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 19:
Demirel, per evitare un ennesimo intervento militare, fondando il DYP gli diede una natura, sempre moderatamente conservatrice, ma questa volta laica. Nel [[1987]], il partito venne ufficialmente riconosciuto. Alle politiche del [[1991]] il DYP superando il partito kemalista ed il [[Partito della Madrepatria (Turchia)|Partito della Madrepatria]] (ANAP) ottenne la maggioranza dei seggi ed elesse Demirel primo ministro. Nel [[1996]], il DYP rimase al governo in coalizione con il Partito della Madrepatria. La coalizione, però, cessò nel [[1998]] ed il DYP passò all'opposizione.
Nelle elezioni del [[2002]], vinte dal [[Partito per la Giustizia e lo Sviluppo]] (AKP), islamico-conservatore, il DYP ottenne il 9,6% dei voti. Il sistema elettorale turco, però, ha uno sbarramento (criticato dall'[[Unione Europea]]) molto alto, al 10%<ref>[http://www.linkiesta.it/ora-il-cammino-della-turchia-verso-la-ue-e-salita Ora il cammino della Turchia verso la Ue è in salita | Linkiesta<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il DYP, per questo motivo, non ottenne seggi. Ciò nonostante dal [[2004]] il DYP contò 4 seggi, perché quattro deputati indipendenti aderirono al DYP.
=== Partito Democratico (2007-presente) ===
Per le politiche del 2007 il DYP mutò il suo nome nell'attuale ed annunciò una fusione con il Partito della Madrepatria (ANAP). I due partiti si fusero però solo nel [[2009]], salvo poi dividersi nuovamente nel [[2011]]<ref>[http://www.haberturk.com/gundem/haber/183410-dp-anap-birlesti Dp-Anap Birleşti-Habertürk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Alle politiche del [[2007]] il DP ottenne il 6% dei voti, ma non elesse deputati sempre a causa dello sbarramento al 10%. Alle successive politiche del 2011, il DP crollò a meno dell'1% dei consensi, senza eleggere deputati.
==Note==
|