Questo animale raggiungeva una lunghezza di almeno venti metri, anche se alcuni resti frammentari fanno ipotizzare che vi fossero esemplari lunghi forse 25-30 metri; questi resti indicano che il liopleurodonte era il superpredatore del suo habitat. Dotato di una grande [[testa]], un collo corto, un corpo di forma cilindrica, questo animale doveva essere un ottimo nuotatore particolarmente [[idrodinamico]]. Le [[zampe]] a forma di pagaie e la struttura dei cinti scapolare e pelvico suggeriscono che il liopleurodonte fosse un nuotatore in grado di compiere notevoli manovre in acqua, in grado di spingersi anche a grandi profondità. In generale, il liopleurodonte era molto simile a un grande [[cetaceo]] attuale.
[[File:Pliosaurus_1.JPG|thumb|200px|left|Cranio di ''Liopleurodon ferox'']]