Franz Tappeiner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typos
mNessun oggetto della modifica
Riga 21:
Oltre alla medicina si occupò anche di botanica descrivendo e raccogliendo in erbari più di 6000 piante.
 
Un altro interesse di Franz Tappeiner furono gli studi antropologici e etnografici. In particolare, utilizzando la [[frenologia]], cercò di dimostrare l'unità etnica del [[Tirolo storico]] al di là delle differenze linguistiche. A tal fine creo una raccolta di crani umani che oggi è conservata al [[Naturhistorisches Museum]] di Vienna.
 
Convito sostenitore di Merano come città di cura, nel 1898 pagò di tasca propria la costruzione del primo tratto della passeggiata che in seguito avrebbe portato il suo nome: la passeggiata Tappeiner.