MechCommander: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 37:
Il progresso tecnologico, fece avanzare l'umanità sino all'acquisizione della [[velocità superluminale]] (nel XXII secolo). Rapidamente, la colonizzazione si sviluppò per la [[Via Lattea]]: presero il nome di ''Inner Sphere'', ''Periphery'' e ''Deep Periphery'', vaste regioni siderali attorno alla Terra, frutto dell'occupazione. La più densamente popolata di queste, la ''Inner Sphere'', fu ripartita in cinque aree, "nazioni interstellari" chiamate Commonwealth Lirico, Soli Confederati, Lega Draconis, Confederazione di Capella e Lega dei Mondi Liberi. Ognuno di questi stati (in feroce discordia fra loro per la spartizione delle risorse e, in sostanza, per il potere), assunse forme di governo assolute ed ereditarie, dominate dalle dinastie di Grandi Casate nobiliari.
I BattleMech, imponenti macchine (in genere antropomorfe) pilotabili, divennero lo strumento standard per la guerra.
==Contesto storico==
|