Retcon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 13:
Lo scrittore [[Roy Thomas]] rispose, «ci piace pensare che un tifoso entusiasta di ALL-STAR in uno dei raduni della [[Creation Entertainment|Creation]] di [[Adam Malin]] a San Diego abbia escogitato il nome migliore per questo a distanza di pochi mesi: "''Retroactive Continuity''". Ha un bel suono, non pensi?»<ref name="allstar">Roy Thomas (storia), Joe Kubert (matite), Rick Hoberg (chine). ''All-Star Squadron'' (I serie) n. 18: ''Vengeance from Valhalla'', DC Comics, febbraio 1983.</ref> Il termine, probabilmente di uso limitato prima di ''[[All-Star Squadron]]'' n. 18, mise poi solide radici nella coscienza dei ''fans'' dei fumetti dei supereroi americani.
 
''Retroactive continuity'' fu abbreviato in ''retcon'', a quanto si dice, da Damian Cugley nel [[1988]] su [[Usenet]]. Prove concrete dell'abbreviazione di Cugley devono ancora emergere, sebbene in un messaggio su Usenet del 18 agosto [[1990]], Cugley abbia postato una risposta in cui identificava sé stesso come «l'ideatore della parola "retcon"».<ref>[http://groups.google.com/group/rec.arts.comics/msg/45793eff7c060796?dmode=source Google Discussiegroepen<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Cugley usò la parola da poco abbreviata per descrivere uno sviluppo nel fumetto ''[[Swamp Thing|Saga of the Swamp Thing]]'', che reinterpreta gli eventi dell'origine del personaggio del titolo (in italiano noto in genere come "Il Mostro della Palude") rivelando fatti che, fino a quel momento, non fanno parte della narrazione e non erano intesi dagli scrittori precedenti. In questo caso, la rivelazione è che i ricordi del personaggio titolare sono falsi e che lui non è chi pensa di essere.<ref name="swampthing">Alan Moore (storia), Stephen R. Bissette (matite), John Totleben (chine). ''Saga of the Swamp Thing'' (II serie) n. 21: ''Anatomy Lesson'', DC Comics, febbraio 1984.</ref> I ''retcon'' di [[Alan Moore]] spesso implicano falsi ricordi, ad esempio ''[[Marvelman]]'' (alias ''[[Miracleman]]'' in America), e ''[[Batman: The Killing Joke]]''.
 
== Tipi ==