Un siciliano in Sicilia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
No2 (discussione | contributi) m - Link rossi improbabili |
||
Riga 42:
|produttore= [[Filippo Bandini]] <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttoreesecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casaproduzione= [[RAIDUE]] -
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
Riga 63:
}}
'''''Un siciliano in Sicilia''''' è un film [[italia|italiano]] per la televisione, di [[Mafia]] e [[spionaggio]], ambientato in [[Sicilia]] durante la [[seconda guerra mondiale]]; andato in onda in [[Rai]] in tre puntate nel
== Trama ==
Sicilia [[1943]]. Al seguito dello sbarco degli alleati, vi è un giovane militare di origine siculo-americana arruolatosi volontario in [[Tunisia]] poco prima dell'
Li verrà a conoscenza delle sue origini, avendo a che fare allo stesso tempo con i dubbiosi rapporti che ha la gente del luogo nei suoi confronti.
{{Portale|Televisione}}
|