Telegenova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 17:
 
== Telegenova ==
'''Telegenova''', rifondata nell'agosto 2013 con il nome di Telegenova Live, èè una televisione regionale ligure, nata come tv via cavo nel 1974 per iniziativa di Umberto Bassi, prima emittente in Liguria e seconda in Italia soltanto a [[Telebiella]].
Attualmente la nuova sede si trova al [[CINEPORTO]] di [[Genova]] [[Cornigliano]] in Via Ludovico Antonio Muratori 15.
 
Nel 1986 Telegenova èè rilevata da Salvatore Cingari e da allora si consolida la volontàvolontà di sviluppare il [[palinsesto (mass media)|palinsesto]] tenendo conto della diffusione regionale dell’emittentedell’emittente.
 
Nel 2003 l’esperienzal’esperienza legata alla gestione di due [[Televisione satellitare|canali satellitari]] (Liguria Sat), porta Telegenova alla diffusione sperimentale in tecnica digitale terrestre.
 
== Raimondo Lagostena ==
All’inizioAll’inizio del 2006 Telegenova dopo la morte di Cingari, èè stata acquisita da Profit Group S.p.A., societàsocietà appartenente all’editoreall’editore televisivo Raimondo Lagostena. Dal mese di aprile 2011, dopo i problemi giudiziari di Profit e Lagostena, Telegenova èè stata acquisita per l'80% delle azioni dalla VLF di Enrico Mezzani, ed èè uscita dal circuito [[Odeon TV]], trasferitosi nell'altra tv del gruppo, ovvero [[Teleliguria]].
 
== Diffusione del segnale ==
Telegenova diffonde il suo segnale in digitale terrestre in tutta la Liguria, con il [[multiplex televisivo|multiplex]] chiamato EUROTELEVISION sulla frequenza 29, composto cosìcosì:
 
*TeleGenova – [LCN: 18]
*RETE CAPRI - [LCN: 20]
*TeleReporter - [LCN: 91]
Riga 37:
*Gold TV Italia - [LCN: 128]
*Bravo TV - [LCN: 192]
*NiteGate Attivazione – [LCN: 455]
*Sexo Exclusive – [LCN: 456]
*Sexo Exotica – [LCN: 457]
*Sexo Amatorial – [LCN: 458]
*Sexo Trasgression – [LCN: 459]
*TLC Telecampione - [LCN: ///]
*Odeon 24 - [LCN: ///]
Riga 65:
*"La kascia Live": Talk show scritto, ideato e condotto da [[Nicolas Vigliotta]].
*"Pizza Pasta Mandolino": Cooking Show condotto da [[Nicolas Vigliotta]].
*"Tifosi": Trasmissione sportiva realizzata con ospiti ROSSOBLUCERCHIATI. Conduce Fabrizio Pianetti. con la partecipazione di Roberto Rubba
*"Motori in Tv": il programma racconta il mondo dei motori ai genovesi. Conduce Franco Nativo.
 
== Dal fallimento di Vlf alla rinascita con Telegenova Live ==
 
Nel maggio 2013, peròperò, dopo due anni di discutibile gestione (in cui i dipendenti non percepiscono stipendio ne versamenti di contributi all'Inps) arriva il fallimento (come giàgià accadde nel 1984). Vlf va in liquidazione e la societàsocietà viene rifondata da Sergio Barello, Lino Campisi e [[Andrea Biondi]] - con il nome di Telegenova Live.
Lo zoccolo duro, formato dai volti storici dell'emittente come Claudio Bollo, [[Guido Martinelli]] e [[Matteo Sacco]] insieme all'inossidabile regista Pierluigi Manfra, viene affiancato da Fabrizio Pianetti, Roberto Colangeli, [[Nicolas Vigliotta]], Adriano Caorsi, Roberta Lo Vecchio e Franco Nativo.