Gastone Moschin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Sistema template o wiki link, replaced: → (3), noir → noir, sequel → sequel, typos fixed: di se → di sé using AWB
Riga 25:
 
=== La Commedia all'italiana ===
Nel [[1960]] esordisce nella [[commedia all'italiana]] con il film ''[[Audace colpo dei soliti ignoti]]'', ma il ruolo che lo farà emergere sarà quello del codardo ''Carmine Passante'' nel film ''[[Anni ruggenti (film)|Anni ruggenti]]'' del [[1962]]. Di lì in avanti Moschin si dimostrerà una presenza assidua nelle commedie del nostro paese alternando ruoli da protagonista a ruoli da spalla di lusso. Nel [[1963]] è un quarantenne deluso in ''[[La rimpatriata]]'' di [[Damiano Damiani]] e un camionista innamorato in ''[[La visita]]'' di [[Antonio Pietrangeli]], nel [[1965]] centra un grande successo commerciale<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1965-66.htm Hit Parade Italia - Classifica Film 1965 - 66<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e personale con il ruolo di ''Adolf'' nella commedia d'azione ''[[Sette uomini d'oro]]'', film di culto che generò un [[sequel]] (''[[Il grande colpo dei sette uomini d'oro]]'') e un paio di imitazioni/variazioni (''[[Sette volte sette]]'', ''[[Stanza 17-17 palazzo delle tasse, ufficio imposte]]'') sempre con Moschin protagonista.
Il [[1966]] è l'anno di due importanti interpretazioni drammatiche, nell'autobiografico ''[[Le stagioni del nostro amore (film)|Le stagioni del nostro amore]]'' di [[Florestano Vancini]] e nel memorabile ''[[Signore & signori]]'' di [[Pietro Germi]], che gli regala un [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Nastro d'argento come miglior attore non protagonista]]. Vengono poi nel [[1968]] l'avvocato guascone di ''[[Italian Secret Service]]'' e quello onnipotente e cinico del grottesco ''[[Sissignore]]'' di [[Ugo Tognazzi]].
 
Riga 35:
[[File:Milano calibro 9 (Ugo Piazza).PNG|300px|right|thumb|Nel ruolo di Ugo Piazza in ''[[Milano calibro 9]]'' di [[Fernando Di Leo]] ([[1972]]).]]
 
Nel [[1972]] è l'ambiguo ''Ugo Piazza'' del celebre [[noir]] ''[[Milano calibro 9]]'', di [[Fernando Di Leo]], con al fianco [[Barbara Bouchet]] e [[Mario Adorf]], uno dei film capostipiti del genere "[[film poliziottesco|poliziottesco]]". Lo stesso anno sostituisce [[Fernandel]] in ''[[Don Camillo e i giovani d'oggi (film 1972)|Don Camillo e i giovani d'oggi]]''.
 
Nel [[1973]] è un convincente ''[[Filippo Turati]]'' ne ''[[Il delitto Matteotti (film 1973)|Il delitto Matteotti]]''. Nel [[1974]] viene chiamato da [[Francis Ford Coppola]] per il ruolo del bieco ''Don Massimo Fanucci'' ne ''[[Il padrino - Parte II]]'' e interpreta il crudele bandito detto ''Il Marsigliese'' nel poliziesco ''[[Squadra volante (film)|Squadra volante]]'' di [[Stelvio Massi]]. Il personaggio del Marsigliese avrà successo tanto da essere citato in varie forme in numerosi poliziotteschi successivi.
 
=== Ancora la commedia: ''Amici miei'' ===
Riga 59:
Nel [[1991]] recita nel telefilm francese ''[[Macaronì]]'', ispirato al romanzo autobiografico di [[François Cavanna]], figlio di un muratore italiano immigrato a [[Nogent-sur-Marne]] in [[Francia]]: Moschin interpreta il ruolo del padre di Cavanna.
 
Nel [[2000]] e nel [[2001]] partecipa alle prime due stagioni delle serie televisive ''[[Don Matteo]]'' e ''[[Sei forte maestro]]'', che rappresentano, escluse le partecipazioni (nei panni di se stesso) ad alcuni documentari, le ultime interpretazioni del popolare attore.
 
==Attività recenti==
Riga 130:
*''[[La compagna di viaggio]]'', regia di [[Ferdinando Baldi]] ([[1980]])
*''[[Carlotta (film)|Carlotta]]'', regia di [[Stefano Rolla]] ([[1981]])
*''[[Il leone del deserto]]'', regia di [[Moustapha Akkad]] ([[1981]])
*''[[Amici miei - Atto II°]]'', regia di [[Mario Monicelli]] ([[1982]])
*''[[Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada]]'', regia di [[Lina Wertmuller]] ([[1983]])
Riga 178:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Il padrino]]
[[Categoria:Attori legati a Verona]]