Swap (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.30 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Applicazione, Risoluzione |
|||
Riga 9:
Alcune situazioni tipiche che possono provocare l'utilizzo intensivo del file di swap sono:
* Esecuzioni contemporanea di diverse [[applicazione (informatica)|applicazioni]], in quanto ognuna necessita di un certo quantitativo di RAM libera per funzionare, e nei normali PC questa risorsa si esaurisce molto in fretta.
* Fotoritocco di [[immagine digitale|immagini digitali]] ad alta [[risoluzione (grafica)|risoluzione]] con la funzione ''annulla'' attivata, perché ogni immagine intermedia deve essere salvata in memoria per poter annullare l'operazione appena eseguita sull'immagine principale.
Inoltre, lo swap viene usato per rimuovere dalla RAM zone di memoria, ad esempio quelle usate in fase di inizializzazione di un programma, che non saranno più lette.
|