Renate Stecher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ scheda IAAF |
→Biografia: dettagli infranto muro degli 11" (en.wiki) |
||
Riga 59:
Nel [[1970]] sposa l'ostacolista Gerd Stecher, iniziando a gareggiare come Renate Stecher. Agli Europei successivi, nel [[1971]], si consacra definitivamente a livello continentale conquistando due ori nelle gare di velocità. Vince nei 100 m in 11"4 e nei 200 m in 22"7. A queste due vittorie, va ad aggiungersi l'argento con la staffetta 4x100 metri, in una gara vinta dalla [[Germania Ovest]].
Alle [[Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi del 1972]] ripete i risultati degli europei dell'anno precedente, vincendo i titoli sia dei 100 che dei 200 metri e classificandosi seconda con la staffetta 4x100 metri. Nelle gare individuali stabilisce anche i nuovi primati mondiali, rispettivamente di 11"07 sui 100 m e di 22"40 sui 200 metri. L'anno seguente diventa la prima donna ad infrangere il muro degli 11 secondi sui 100 metri piani
A [[Roma]] nel [[1974]] partecipa per la terza volta in carriera ai [[Campionati europei di atletica leggera 1974|Campionati europei]]. Anche in questa occasione non manca il podio, vincendo l'argento su 100 e 200 metri e riconquistando con la staffetta 4x100, ad otto anni dal precedente successo, l'oro continentale di specialità.
|