Cianuro d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Struttura: converto HTML in unicode |
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Entità con codice nominale (automatico) |
||
Riga 26:
}}
Il '''cianuro di argento''' è il composto chimico di [[Formula chimica|formula]] AgCN. In [[condizioni normali]] è un solido bianco e inodore, che fonde a 350 °C. È un sale contenente l'anione [[cianuro]], CN<sup>
==Struttura==
Allo stato solido la struttura consiste di catene dove si ripete all'infinito la sequenza
==Sintesi==
Riga 43:
==Uso==
Il cianuro d'argento è un intermedio che si forma durante l'estrazione di [[argento]] dai suoi minerali. Il minerale viene trattato con una soluzione di cianuro di sodio in acqua, in presenza di ossigeno atmosferico. Inizialmente precipita AgCN, ma in presenza di eccesso di ioni cianuro si forma lo ione complesso solubile dicianoargentato(I), [Ag(CN)<sub>2</sub>]<sup>
Il cianuro di argento è usato anche per [[galvanostegia]] (argentatura) e per la preparazione di [[isocianuri]].
|