Valencia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Entità con codice nominale (automatico)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = [http://www.valenciavisitvalencia.escom/it/home Informazione Turistica di Valencia]
}}
'''Valencia'''<ref>Come da lemma [http://www.treccani.it/enciclopedia/valencia http://www.treccani.it/enciclopedia/valencia/] dell'[[Enciclopedia Treccani]].</ref> o '''Valenza'''<ref>L'altro termine italiano per definire la città, ''Valenzia'', è ormai desueto.</ref> (in [[valenciano|catalano]] '''València''', [[International Phonetic Association|IPA]] {{IPA|[vaˈɫensia]}},<ref>Nonostante lo standard di scrittura imponga l'accento grave, a València il nome della città viene pronunciato con e chiusa. L'omografo "valència", con il significato di "valenza [chimica]" è regolarmente pronunciato con vocale aperta.</ref> in [[lingua castigliana|castigliano]] '''Valencia''' {{IPA|[baˈlenθja]}}) è la terza [[città della Spagna]] [[Lista dei comuni spagnoli con più di 50.000 abitanti|per numero di abitanti]], dopo [[Madrid]] e [[Barcellona]]. È il capoluogo della [[Comunità Valenzana]] o Paese Valenziano, ed è situata nella parte sud-orientale del paese. La popolazione della città è di 810.064 abitanti ([[2008]]); l'[[area metropolitana]] ha 1.832.274 abitanti in 1.407 [[chilometro quadrato|km²]], con una densità di 1.302 ab./km².
Riga 261:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.visitvalencia.com/it/home Punti d´Informazione Turistica di Valencia] {{it icon}} {{ja icon}} {{zh icon}} {{en icon}} {{de icon}} {{fr icon}} {{es icon}} {{pt icon}}
* [http://www.cac.es Città delle Arti e delle Scienze]
* [http://www.xarxamuseus.com/prehistoria Museo de Prehistoria de Valencia]