Utente:Itikar/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itikar (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Itikar (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Si trasferì dunque a Witteberg colla famiglia e quivi trovò accoglienza nella casa di Lutero. A Wittenberg Agricola sostituiva Lutero durante le sue messe e le sue lezioni. Quando Lutero tornò da una seduta della [[lega di Smalcalda|Lega di Smalcalda]], incominciò l'allontanamento vero e proprio di Agricola, da cui si distanziò in principio [[Johannes Bugenhagen]]. Nelle dispute successive il dissidio con Agricola inizialmente si conciliò, per poi tornare ad inasprirsi. Infine intervenne il giudice dell'elettorato e confinò la residenza di Agricola a Wittenberg. Agricola riconobbe che nella prosecuzione della disputa avrebbe potuto solo perdere e quindi mettere a rischio la propria famiglia. Egli dunque lasciò in segreto Wittenberg per esser reclutato dal [[principe elettore]] [[Gioacchino II di Brandeburgo]].
 
A Berlinp, nella nuova cattedrale costruita da quest'ultimo Agricola operò come predicatore e sovrintendente generale coll'incarico di istituire la chiesa evangelica di [[Brandeburgo]]. Malgrado la smentita scritta di Agricola nel 1541 non si verificò la riconciliazione personale con Lutero. Nel 1541 agricola prese parte alla [[dieta imperiale]] di [[Ratisbona]]. Nel 1548 egli lavorò ad [[Augusta|Augusta (Germania)|Augusta]] vicino a [[Julius von Pflug]], vescovo di [[Naumburg|Naumburg (Saale)|Naumburg]]-Zeitz, e [[Michel Helding]], vescovo di [[Sidone|Diocesi di Sidone|Sidone]].