Balelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Liste con <br /> inutili
Riga 53:
 
==Bibliografia==
* Loretta Fabrizi, ''La memoria dello sguardo. Fotografi a Macerata tra il 1884 e il 1944'' in ''La città sul palcoscenico. Arte, spettacolo, pubblicità a Macerata 1884/1944'' a cura di Franco Torresi, Macerata, Il labirinto, 1991, pp. 481-520.<br />
* ''Obiettivo sul passato - La città. Fotografie dal Fondo Balelli della Biblioteca Nazionale di Macerata'' a cura di Angiola Maria Napolioni, Milano, Motta, 1998.<br />
* ''Obiettivo sul passato - Da Macerata al mare. Fotografie dal Fondo Balelli della Biblioteca Nazionale di Macerata'' a cura di Angiola Maria Napolioni, Milano, Motta, 1999.<br />
* ''Obiettivo sul passato - Da Macerata ai monti. Fotografie dal Fondo Balelli della Biblioteca Nazionale di Macerata'' a cura di Angiola Maria Napolioni, Milano, Motta, 2000.
* ''E figurato è il mondo in breve carta: paesaggi delle Marche nella fotografia dei Balelli'', catalogo della Mostra, sezione fotografica a cura di Carlo Pongetti, Emanuela Balelli, Donatella Donati D., (Macerata, Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, 28 settembre -13 ottobre 2012), Macerata, Simple, 2012.
 
==Voci correlate==
* [[Carlo Balelli]]<br />
* [[Biblioteca comunale Mozzi Borgetti|Biblioteca comunale Mozzi Borgetti - Macerata]]<br />
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/pagine/mostre/pagina_47.html Internet Culturale, Archivio Balelli - Biblioteca Statale Macerata]<br />
* [http://opac.unimc.it/SebinaOpac/Opac?locale=it_IT OPAC - Catalogo del Polo Maceratese]