Wikipedia:Utenti problematici/Pasqualemole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pasqualemole (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
re
Riga 36:
* Comincio il mio intervento col dire che a leggere le prime righe della pagina mi sono piegato dal ridere per 5 minuti, visto che sostiene che i blocchi erano errori di giovinezza fatti a 15/16 anni, ma sono di qualche mese fa e dubito che possa essere cambiato in modo cosi radicale. Che poi con un minimo ragionamento si arriva a stimare, per ammissione dello stesso, l'età del soggetto in 16 anni, età che (facendo una generalizzazione) può portare ad una maturità morale incompleta. In ogni caso il soggetto della voce continua a non capire i suoi errori (e come si stia dando la zappa sui piedi), è scarsamente collaborativo (se si può definire quel poco che fa collaborazione, ma è un pelo in più di altri soggetti). Non capisce i meccanismi e più in generale i principi basilari di Wikipedia come il confronto con gli altri utenti con le questioni degli avvisi di servizio sulle pagine. Non vedo che altre soluzione un blocco infinito con attenzione a reincarnazioni (che saranno molte) o per lo meno un blocco di almeno 3 anni finchè l'utente non matura. Inoltre è utile un controllo generale su tutti i contributi al fine di controllare eventuali danni. In fede, [[Utente:Matutian|Matutian]]「<small>[[Discussioni Utente:Matutian|Scrivimi]]</small>」</font> 19:27, 6 nov 2013 (CET)
::Utenza che, dalle risposte date, dimostra non aver ancora compreso la gravità del suo operato e addirittura cerca di sminuire le sue responsabilità riferendosi ad una certa ''rigidezza'' delle policy. Poiché nessuno può mettersi a controllare sistematicamente i suoi edit, l'utenza è incompatibile con il progetto e va infinitata.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 23:06, 6 nov 2013 (CET)
 
*Dalla risposta che ha dato alla mia domanda sulla rimozione degli avvisi di servizio (''non mi appare chiaro il fatto che la storia della società in questione venga definito "abbozzo" quando un sacco di squadre hanno 2 righi di storia'') trovo la conferma delle mie preoccupazioni: l'utenza ha passato i pochi mesi qui a vandalizzare le pagine anche togliendo avvisi a sproposito, con una logica tutta sua. <small>(Nella fattispecie: se ci sono voci di club con una sezione storia di due righe allora quella sezione è uno stub; il Viareggio ha giocato in massima serie e in seconda serie negli anni '20, '30, e '40: una sezione storia che parte dagli anni '90 non è degna di questo nome.</small>). --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:40, 7 nov 2013 (CET)