Aplasia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man
Riga 4:
In particolare nell'[[ematologia]] il termine identifica l'insufficiente sviluppo cellulare:
* [[Aplasia pura delle emazie]]
* [[Aplasia pura della serie bianca]] e [[Aplasia pura della serie bianca|della serie rossa]], caratteristica quest'ultima delle malattie croniche del [[rene]]<ref name="Luraschi">{{cita pubblicazione | quotes =no | autore =Luraschi A, Montanara S, Fedeli P, Buscaglia P, Fossati O, Cozzi S, Castello A. | autorelink = | anno = [[2008]]| mese = maggio| titolo = Pure red cell aplasia in patient affected by myelodisplastic syndrome treated with R-Epo| rivista =Recenti Prog Med. | volume = 99| pagine =255-257| doi = |}}</ref>
 
== ''Aplasia cutis congenita'' ==
L'[[aplasia cutis congenita]] è una forma particolare di aplasia dove si mostra l'assenza di un'area della pelle (si verifica soprattutto nel cuoio capelluto), di carattere [[genetica|genetico]] risulta un elemento diagnostico della [[sindrome Adams-Oliver]].<ref name="Bılgıner">{{cita pubblicazione | quotes =no | autore =Bılgıner B, Onal MB, Bahadir S, Akalan N. | autorelink = | anno = [[2008]]| mese = | titolo = Aplasia Cutis Congenita of the Scalp, Skull and Dura Associated with Adams-Oliver Syndrome.| rivista =Turk Neurosurg. | volume =18 | pagine =| doi = |}}</ref>
 
== Note ==