Argenta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chundy (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 73:
Nel [[1598]] Argenta entrò a far parte del [[Stato della Chiesa|territorio pontificio]], che la inserì nella neonata [[Legazione di Ferrara (1598-1796)|Legazione di Ferrara]].
 
Nel [[1624]] Argenta venne colpita dalda un terribile terremoto che tuttavia risparmiò il Santuario della Beata Vergine della Celletta consacrato proprio in quell'anno e poco distante dall'attuale centro cittadino. Nella seconda metà del [[XVIII secolo]] vivevano in paese poco più di 2.500 abitanti.
 
===XX secolo===